1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ah, da quello che si vede l'unica cosa che funziona è il PEC... ora però sto usando un computer troppo lento, ci debbo guardare meglio dopo con uno più veloce.
E.......quindi??

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato un pò meglio, c'è da dire che le stelle sono abbastanza deboli su uno sfondo di color caffellatte piuttosto forte, ma qualcosa si vede.
Immagine #1 m3 2m b
Le stelle in alto a destra appaiono rotonde, in basso a destra invece c'è una sensibile coma (direzione radiale) le stelle in basso a sinistra sono ovali con asse verticale leggermente ruotato a destra, in alto a sinistra leggermente ovali verticalmente con coma radiale. Presenza di ombre causate da particelle di sporco a poca distanza dal sensore.
Probabilmente c'è una certa rotazione di campo che si somma a qualche disallineamento ottico che causa la coma.
Immagine #2 m3 pec 2m
Simile alla precedente sebbene leggermente migliore, le stelle in alto a destra sono rotonde, a destra in basso compare una coma notevole, non presente negli altri angoli. Presenti sempre macchie di sporco.
Tutto sommato l'inseguimento non mi sembra malaccio, ci sono deformazioni delle stelle che non dipendono dall'inseguimento o almeno dove l'errore determinato dall'inseguimento sarebbe molto modesto. Se fosse un difetto di inseguimento pec o non pec, le stelle dovrebbero essere ovali tutte nella stessa direzione, cosa che non è.
Sentiamo il parere di altri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, Sun, con che setup hai eseguito la foto?
Io vedo un disassamento (quindi non credo che tu abbia usato un teleobiettivo) e le stelle in alto a destra sembrano tonde solo perché l'elongazione si somma al difetto di coma.
Io ho la sensazione che tu stia facendo foto a una risoluzione elevata senza fare autoguida... ma magari mi sbaglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il setup fotografico è Nikon 300 su Canon 5D mkIII, opero con una vixen gpdx a cui è stato adattato un kit synscan eq5. Nessuna autoguida. Pec training fatto con correzioni manuali tramite pulsantiera su seguente setup: Nikon 300, adatt nikon-31.8, barlow 3x con prolunga per aumentare ulter l'ingrand, diagonale, ocular ret ill 9mm.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto le foto anche io, non è facile capire cos'è che non va, ma non mi pare che il moto della montatura sia l'imputato, sembra rotazione di campo, l'allinemento polare è stato fatto preciso??

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho riesaminato anche io le foto, a parte un coma in basso dx da approfondire, vedo su quasi tutti gli angoli lo stesso tipo di allungamento che si presenta anche al centro, ossia un allungamento verticale, che dato l'orientamento fotocamera, è proprio lungo l'AR, è questo che bisogna sottolineare nell'esame delle foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato a ruotare la camera?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, ma lo scopo non era trovare la posizione migliore per gli angoli..... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
Sì, ma ruotare la camera serve a capire se quell'allungamento è magari dovuto a dell'astigmatismo e non alla guida mossa. :)
E' che ci dici sempre pochino. Altro esempio, come varia l'allungamento con il variare del tempo di posa?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
All'astigmatismo proprio nn avevo pensato.
Ad ogni modo nn dispongo di altre pose, dopo aver visto che dopo soli 2m le foto erano mosse ho desistito subito (preciso che senza pec 2m risultano sempre puntiformi).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010