1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
Expedition_36_crew_portrait.jpg
Expedition_36_crew_portrait.jpg [ 342.4 KiB | Osservato 2845 volte ]

Domani sera partirà dal cosmodromo di Baikonur la capsula Soyuz della Expedition 36, con a bordo Fyodor Yurchikhin, Karen Nyberg e Luca Parmitano, con destinazione la Stazione Spaziale Internazionale.
Parmitano, maggiore e pilota sperimentatore dell’Aeronautica Militare, che insieme a Samantha Cristoforetti fa parte della "nuova generazione" di astronauti selezionati dall'ESA, è dopo Paolo Nespoli e Roberto Vittori portavoce dell'Italia sulla Stazione Spaziale Internazionale per una nuova missione di lunga durata, da domani durerà fino a Novembre 2013. Missione di ricerca scientifica, denominata "Volare", Luca dovrà svolgere degli esperimenti sviluppati dalla Università di Napoli.
Altro importante compito che avrà Parmitano sarà lo svolgimento di due EVA (extra vehicular activity, una "passeggiata spaziale") dovute alla manutenzione della stazione spaziale. Sarà il primo italiano a svolgere un'attività di questo genere.

Principali eventi:
11 Giugno - Progress M-19M undocking (da Zvezda)
15 Giugno - ATV-4 "Albert Einstein" docking (a Zvezda)
19 Giugno - ISS reboost dell' ATV-4 "Albert Einstein"
26 Giugno - spacewalk (ISS Russian EVA-33) dal Pirs [Yurchikhin, Misurkin]
9 Luglio - spacewalk (ISS U.S. EVA-22) dal Quest [Cassidy, Parmitano]
16 Luglio - spacewalk (ISS U.S. EVA-23) dal Quest [Cassidy, Parmitano]
26 Luglio - Progress M-18M undocking (dal Pirs)
28 Luglio - Progress M-20M docking (al Pirs)
9 Agosto - HTV-4 "Kounotori-4" capture e berthing (a Harmony nadir)
15 Agosto - spacewalk (ISS Russian EVA-34) dal Pirs airlock [Yurchikhin, Misurkin]
21 Agosto - spacewalk (ISS Russian EVA-35) dal Pirs airlock [Yurchikhin, Misurkin]
8 Settembre - HTV-4 "Kounotori-4" unberthing (dal Harmony nadir)
11 Settembre - Soyuz TMA-08M undocking (dal Poisk) [Vinogradov, Misurkin, Cassidy]
17 Settembre - Cygnus (Orb-D) capture e berthing (a Harmony nadir)

Immagine

Video: Expedition 36/37 Crew Prepares for Launch in Kazakhstan
Video: Expedition 36/37 Soyuz Rocket moves to Launch Pad

http://www.nasa.gov/mission_pages/stati ... 52413.html
http://www.nasa.gov/mission_pages/stati ... index.html
http://blogs.esa.int/luca-parmitano/201 ... z/?lang=it
http://www.asi.it/it/news/per_luca_e_se ... _di_volare

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Ultima modifica di Giuiba il mercoledì 29 maggio 2013, 8:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quello pelato è un mio paricorso :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 20:45
Messaggi: 15
Direttamente dal sito dell'ESA:

Per seguire la diretta col commento in inglese di Paolo Nespoli, http://spaceinvideos.esa.int/esalive

Potete inoltre seguire la diretta dell'evento in ASI, in italiano, collegandovi al sito http://www.asitv.it/contenuti/live

Ricordo che il lancio è previsto per le 22:31 ore italiane di oggi (martedì 28). :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Emack! sono davvero emozionato :) a questa sera.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Ricordo che è possibile seguire anche la diretta commentata su Orbiter Live Missions, canale in streaming di Forum Orbiter Italia. Il pubblico potrà interagire con i conduttori e porre domande, inoltre dato che la missione decollerà quando a Baikonur sarà buio una simulazione graficamente fedelissima sarà visibile in contemporanea al volo durante la diretta e saranno anche proposti interessanti e spettacolari punti di vista della Soyuz in ascesa, totalmente illuminata!

Vi aspettiamo a partire dalle 21:30

http://www.livestream.com/orbiterlivemissions


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli astronauti sono nella Soyuz. Notare i pupazzetti necessari a visualizzare quando la gravità sparisce 8)
Foto

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 20:45
Messaggi: 15
Non sapevo che sulla ISS si adoperasse il lungarnese del Prof. Farnsworth! :D

Immagine
(la bacchetta metallica in basso a destra serve a raggiungere alcuni pulsanti troppo distanti :D)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 20:45
Messaggi: 15
Prossimo live streaming tra qualche ora, alle 4.17 del mattino, quando la Soyuz attraccherà alla ISS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ce l'ho fatta a tirare fino alle quattro per l'attracco, ma missione felicemente compiuta. Luca Parmitano sembra reagire bene alla microgravità.
Ecco alcuni video:

NASA Television Covers the Launch of the Next ISS Crew
Next ISS Crew Makes Its Arrival
New ISS Crew Members Welcomed!

In bocca al lupo Luca per la tua missione!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010