1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta Step 1
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ebbene si..
ieri notte ho abbandonato per la prima volta il mio telescopio e me ne sono andato a letto mentre riprendeva.Stamattina mi sono ritrovato un buon risultato credo.

Voglio accumulare altre ore di ripresa per mostrarla in full-frame.
http://forum.astrofili.org/userpix/21_packed_rosina2_1.jpg

** Versione sistemata in base ai consigli
http://forum.astrofili.org/userpix/21_packed_finalbin2_1.jpg

Che dite?


Ultima modifica di xchris il venerdì 15 dicembre 2006, 16:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon risultato Christian!

Comodo però il sistema di fare riprese dormendo!

In questo caso chi dorme piglia pesci! :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Anche tu Rosetta stanotte!!!!!!!!!

Ieri non era trasparente come le scorse notti , da casa, penso che dalla tua postazione la situazione sara' stata ancora peggio .

Non so che dire! i dettagli ci sono tutti , forse un po troppo morbida nel contrasto , ma mi sembra una Rosetta con i fiocchi!

Anche io ho iniziato (dovrei dire reiniziato) ieri
notte con Rosetta , fatta però alla focale del 152.
Spero di riuscire a fare un mosaico se il tempo me lo consentirà , magari anche lasciandolo solo BN .

Tornando alla tua , non ho cosa dire , a me piace
moltissimo ........ahhhhhh 4.5 ore con una St.....!ehm taci Franco!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Diego,
mi spiace che nel piccoletto si veda un po' di curvatura...
se facessero uno spianatore decente...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eheheh Franco... insisti? :D


Tieni conto che ho impiegato circa 5 minuti a elaborarla...
perche' di fatto non e' elaborata proprio.

E' un align,stack,bin + una regolazione dei livelli...
Una volta ti affido una mia immagine finale... a vedere cosa si puo' fare.. se non ti rompo troppo le pelotas :)

Grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro bel colpo Christian.

Fregatene della curvatura.

Complimenti, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, assolutamente fenomenale.

Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Christian Cernuschi ha scritto:
eheheh Franco... insisti? :D


Tieni conto che ho impiegato circa 5 minuti a elaborarla...
perche' di fatto non e' elaborata proprio.

E' un align,stack,bin + una regolazione dei livelli...
Una volta ti affido una mia immagine finale... a vedere cosa si puo' fare.. se non ti rompo troppo le pelotas :)

Grazie :)


Proprio stamattina riflettevo su quento e' bella e "dolce" Rosetta.

Questo guardando il risultato di un solo frame da 1 ora semplicemente stretchato . Rosetta e' un soggetto che non si presta a grosse elaborazioni . Esce fuori con tutta la sua bellezza gia dall'inizio semplicemente operando uno stretch adeguato o un DDP
non troppo spinto .
Appena ci si mettono le mani su con unsharp , Low pass esagerati
comincia a perdere tantissimo .

L'unica cosa che ti consiglierei e di abbassare leggermente i medi per creare un maggiore constrasto , senza esagerare.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Mille Paolo e Gio :)

Si Franco,
un mio dubbio e' che le mie immagini risultino sempre un po' poco contrastate perche' tendo tirar su la "manopola" del limite superiore e poi stretcho molto per far vedere i dettagli.

COsi' facendo non lascio mai nessuna zona bruciata e nessuna nero pece,ma ineviabilmente mi perdo un po' di contrasto...
Forse dovrei stretchare un po' di meno..

http://forum.astrofili.org/userpix/21_rosinabis_1.jpg


cosi' e' piu' piacevole?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente preferisco la seconda elaborazione ma come al solito si va a gusti personali.
Ricordati, prima di lamentarti ancora, che la fresa per vetri è sempre pronta.
:twisted: :twisted: :twisted:
Non voglio più sentir parlare di Lourdes, telescopi buttati dal terrazzo e cavolate simili.
CHIARO???
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010