1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Baader da 2" ha il vantaggio che essendo più grosso disperde meglio il calore rispetto ad uno da 31,8. Io ho la versione fotografica, anche se non l'ho ancora usato in fotografia, ed è dotato di tre filtri neutri aggiuntivi da 2". La cosa pratica è che i filtri risiedono praticamente dentro al prisma e quindi non c'è nulla da avvitare sui barilotti degli oculari. Il cammino ottico è lungo, però io riesco ad usarlo anche col mio rifrattore che ha poco backfocus perchè se uso gli oculari Hyperion questi li blocco sul collare con diametro da 2" e il barilotto da 31,8 che rimane all'interno del clicklock ancora non batte sui filtri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:22 
Infatti, l'unico problema con quelli da 2" è che richiedono un back focus
notevole, bisogna stare attenti.
Per dissipare, dissipa, ma a volte dopo ore di osservazione diventa abbastanza caldo,
infatti lo lascio raffreddare un po' prima di conservarlo.
E' certamente un ottimo prodotto, solo che avrei preferito che gli avessero fatto
un naso più solido, per intenderci quello davanti dove c'è la filettatura (inutile),
ho notato che serrando con forza si deforma un po'.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo, con un diagonale che costa come un piccolo telescopio mi aspettavo solidità

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:51 
Forse sono io che sono troppo esigente, però quel dettaglio mi dà sui nervi,
anche perchè sarebbe stato sufficiente ispessire di 1mm il naso.
Comunque forse è un problema solo mio, poichè quello che si trova dietro
il prisma a volte è parecchio pesante.
E poi avendo una fissazione per la costruzione meccanica guardo molto questi particolari.
Ma in fin dei conti è un buon prodotto (in effetti un po' caruccio)

P.S. mando una foto così capisci cosa intendo per peso.


Allegati:
prisma_01.jpg
prisma_01.jpg [ 57.06 KiB | Osservato 428 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accipicchia! Non mi meraviglia che il "naso" si sforzi! Comunque è un barilotto a vite standard maschio da 2", quindi se ne trovi uno più spesso lo puoi sostituire. Nelle istruzioni del prisma c'è scritto poi che la filettatura portafiltri che è presente nel naso da 2" è presente solo perchè questo è un accessorio standard e su tale filettatura non va mai avvitato nulla. Gli accessori Baader hanno di bello la modularità. Anche il portaoculari Clicklock se si vuole si può togliere e mettere al suo posto un qualunque raccordo standard da 2", di quelli classici per la culatta degli S.C.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 16:29 
Sarebbe più semplice costruirmelo, in effetti prima o poi lo dovrò fare.
Ma meglio poi, quando ne avrò voglia.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh vedo che sei messo bene anche tu come braccio sul treno ottico,
consolati guardando il mio,
il moonlite è al limite di tenuta con la mattonella finale composta da filtro e riduttore. ;)


Allegati:
Daystar-treno-ottico.jpg
Daystar-treno-ottico.jpg [ 145.32 KiB | Osservato 417 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Magistrali le foto in luce bianca! Granulazione eccezionalmente definita e processata: bravissimo!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 17:59 
Magari fossero come le tue !
Cerco di avvicinarmici.

Grazie


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010