1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 12:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Data la tua chiarezza espositiva mi chiedo come mai non ti sia ancora dato alla politica.... 8) :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehi mr. circo equestre, una battuta va bene, due sono troppe. Non arrivare a 3.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Questo è un campo dove è molto difficile a mio parere dare dei consigli in quanto, come è già stato detto mi pare da altri, è un argomento molto "soggettivo" ed intendo che tra 10 EQ-6 ci sono appunto 10 tipi di errore più o meno accentuato, ci sono 10 tipi di allineamento al polo più o meno preciso, bla, bla, bla. Quindi è per questo che la prova sul campo è sempre la migliore: in soldoni ognuno deve conoscere la propria strumentazione al fine di cavarci il meglio, e non è detto che due strumentazioni uguali ma in mani diverse rendano allo stesso modo, mi spiego?

Per quanto mi riguarda io uso il PEC in quanto mi aumenta la precisione (NEQ-6).

1) staziono per bene la montatura e avvio il moto siderale;
2) attivo l'autoguida "solo" in modalità AR;
3) attivo il PEC training (8 minuti);
4) attivo il moto SIDERAL + PEC;
5) Inizio l'autoguida "vera" anche con la correzione in Dec.

Trovo dei miglioramenti rispetto al PEC disattivato.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiorno anche qui: ho fatto due sessioni di pec, una più accurata dell'altra, stavolta con oculare con reticolo ill.to . Finita la sessione, nn ho sbloccato nulla, ho messo prima sidereal, poi sidereal+pec, fatte foto di prova: mosse. Ho fatto poi girare l'asse per 10m (il tempo di durata del pec training), come consigliato dal manuale synscan, e poi fatto foto: ancora mosse.
Ho desistito.
Ricordo che opero con una vixen gpdx a cui è stato adattato un kit synscan eq5.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiorno anche qui: anche con una barlow 3x quindi ultra accurato nel pec training con oculare ill. , nel playback del pec e scattando delle foto ho stelle sempre mosse.
Ricordo che opero con una vixen gpdx a cui è stato adattato un kit synscan eq5.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io pure avevo fatto delle prove in passato con la heq5 ed avevo rilevato foto più mosse inserendo poi la correzione pec nella velocità di inseguimento.
Il fatto che la tua sia un gpdx non credo importi perchè il kit synscan lavora perfettamente su di essa in quanto totalmente compatibile (altrimenti non funzionerebbe il goto immagino ed inoltre c'è proprio scritto che è compatibile sulle specifiche) ed anche il pec dovrebbe quindi funzionare correttamente.
Io alla fine lasciai stare imputando il problema ad un mio errore. Però forse c'è qualcosa di sbagliato nell'algoritmo di correzione. boh :?

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si può vedere una di queste foto mosse?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
https://hotfile.com/dl/224720543/34685ff/5d.zip.html
dopo aver cliccato sul link, nella nuova pagina web cliccare su "download regolare" e seguire le istruzioni

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se può aiutare la causa, neanche io sono mai riuscito ad avere alcun beneficio dal PEC del mio kit rajiva su heq5, anche addestrandolo faticosamente a mano

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, da quello che si vede l'unica cosa che funziona è il PEC... ora però sto usando un computer troppo lento, ci debbo guardare meglio dopo con uno più veloce.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010