1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, valerio e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

Dopo un po' di digiuno elaborativo, ecco una nuove ripresa, questa del 13 aprile all'Armà. Si tratta della galassia M100, un oggetto sovente dimenticato solo perchè circondato da una quantità incredibile di galassie dell'Ammasso della Vergine. In questa ripresa a largo campo si apprezzano anche le molte galassie vicine. Vi invito a osservarle nella versione a piena risoluzione.

Oltre all'interessante soggetto principale, una spirale vista di piatto, ci sono moltissime galassiette intorno. In particolare mi ha stupito la IC792 che a ovest mostra tre sottili dischi paralleli. Sembrava quasi un difetto dell'immagine, ma invece sono tre galassie del catalogo LEDA (213991-2-3) con mag. tra 18 e 20. Nella mia immagine sono in alto a sinistra.

Commenti e critiche come sempre benvenute.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CAPOLAVORO!! Complimenti è bellissima.
Unico appunto il fondo cielo non mi appare uniforme (osservo con monitor full-hd).

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In relazione all integrazione hai raggiunto un ottima profondita,immagine molto bella complimenti.
Il digiuno è stato ben saziato.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bellissima immagine, un'infinità di galassie !! Veramente complimenti. :wink:

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro immagine bella complimenti,ho notato anch'io il
fondo cielo pò disturbato presumo che ci sia stata molta umidità nell'aria o sbaglio?

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti così immediati! :D

Vengo subito al dunque, il rumore di fondo. Pensavo di averlo scurito a sufficienza, almeno così pareva sul mio monitor (CRT calibrato). Provabilmente coi moderni LCD "sparati" viene fuori molto, io proprio non lo vedo se non aprendo in PS e stretchando.
Ne ho preparata una nuova versione, spero migliorata. Fatemi sapere come vi pare.

Nuova: http://www.astrosurf.com/comolli/d145h.jpg
Vecchia: http://www.astrosurf.com/comolli/d145h_old.jpg

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima sul mio monitor adesso è perfetta. Avevo immaginato che non vedevi il disturbo, non è da te tralasciare queste piccolezze, ancora complimenti.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo scusa la mia pignoleria il fondo cielo e ok però
sul mio schermo ripeto sul mio schermo non di pc ma esterno una
leggera predominanza di blu!!

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida immagine come sempre , complimenti.

ciao angelo


Ultima modifica di hangel il domenica 26 maggio 2013, 20:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e amici dell'ammasso
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Lorenzo,
complimenti bellissima immagine, poi questa galassia mi ha sempre affascinato,
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, valerio e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010