Ciao Ivan, io posseggo un acf 12" da almeno 2/3 anni e come oculari e ho quasi tutte le focali che hai citato nei post precedenti. Se decidi di prendere oculari di qualità come Pentax o pari livello, come diceva anche Fabio, ti troverai stelle puntiformi fino al bordo, certo costano ma poi non li molli più e nell' usato prima o poi qualche occasione la trovi basta avere pazienza.
Nella focale 13-14 ho preso un 13 100° fantastico lo usi su tutto, ottimo contrasto, campo infinito m13, m11, m42, trifida, eagle, m81-82, m31 ecc. ecc. ecc. anche planetario quando non puoi spingere con i x per il seeing, ho provato anche un 14 ES 100° e la resa è molto vicina al mio 13, ottimo oculare te lo consiglio.
Il 100° del 13 mi hanno praticamente "bruciato" le focali da 17 e 20 che non ho più usato.
Passo quindi direttamente al 24 e qui sono poco obbiettivo su quale marca consigliarti perchè sono totalmente innamorato del pan24, ci saranno sicuramente oculari da 24 migliori non saprei indicarteli ma hai bisogno di questa focale, io il mio pan lo uso tantissimo mi regala visioni secche pulite contrastate difficilmente cambio soggetto senza dare una sbirciatina in questo oculare, fai conto che sei a 125x magari con un 82° di campo sarà l'oculare che usi maggiormente.
Nelle focali più lunghe ho un 31 asferico e un 40xw entrambi con circa 70°, dei due utilizzo meno il 31 perchè il 40 mi da un campo maggiore ed è di una qualità eccelsa è un piacere osservare il Doppio del Perseo tutto nell'oculare (per poco) e vedere le stelle puntiformi fino al bordo. Potresti rinunciare alla focale 40 magari prendendo un 30 a 82° ma per sfruttare tutto il campo deve essere molto corretto, io ho preferito prendere due oculari con un campo leggermente più stretto.
Quindi tornando alla tua domanda iniziale tra il 24 e il 30, li prenderei entrambi

poi un bel 14 e infine con calma penserei anche al 40.