1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Aiaiaiaiaiii!! Ammazzala quanto costa la testa junior!!
Eh sì stare dietro a tutto è impossibile dal punto di vista economico..
Col pensiero però ci riesce benissimo!
Non avevo capito che facevi anche macrofotografia!
Io sono proprio alle prime armi...
La testa a cremagliera funziona tipo il treppiede con cremagliera?
Cioè si alza e abbassa con precisione e facilità?
Questa tua testa video la tengo in considerazione per i miei prossimi acquisti e intanto la consiglio anche al mio amico visto che ti ci trovi bene.. Grazie! :mrgreen:
Pure oggi niente molle... :evil: :cry:

@moderatori: ho cambiato un po' il titolo, mi sembra più adeguato! :wink:
Edit: ho provato a cambiarlo, ma non mi riesce!!
Forse perché sto scrivendo dal cellulare... Domani provo dal pc... :oops:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Concordo pienamente con le osservazioni di Luca.
Ho un treppiede con testa video. Funziona abbastanza bene, ma, se non ci si mette un contrappeso, quando si punta in alto dopo il serraggio ci si ritrova facilmente col binocolo puntato più in basso. Ho risolto con l'uso di una Astro3 in altazimutale, che tu hai visto all'Amiata.
Per quanto riguarda la macro, quando la facevo molto tempo fa, usavo un impugnatura a pistola e nient'altro. Ovviamente avevo anche una schiena che funzionava molto meglio di adesso...

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao Pino!!!!
Sì mi ricordo il tuo binocolo sull'Amiata! Sto pensando che io ho una vecchia montatura Eq 1 che usavo con 114 in equatoriale... Dal momento che vorrei dobsonizzare il 114 potrei impegnare la montatura in quest'altro senso... Sì può altazimutare la Eq 1, che tu sappia? A me sembra di sì, ma è tanto che non ce l'ho sotto mano e non mi ricordo...
Comunque per i contrappesi potrei inventarmi qualcosa...
Sicuramente avrò occasione di rivedere ciò che hai fatto col tuo binocolo e di farmi un'idea più precisa...Tanto per la testa video dovrò aspettare ancora... :(
Un'impugnatura a pistola per la macro? Ma poi non ti trema la mano? :shock:


Mmmm... Ma perché il titolo si cambia solo in alcuni
post e non su tutta la discussione? Eppure l'avevo già fatto una volta tanto tempo fa!
Mi sto "istupidendo".... :oops: :oops: :cry: :cry:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Ultima modifica di cili&gasp il domenica 26 maggio 2013, 22:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Toh, ho una eq1 davanti proprio ora :mrgreen: Si, è altaziMutabile :mrgreen:

Ciao

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
dedo ha scritto:
Toh, ho una eq1 davanti proprio ora :mrgreen: Si, è altaziMutabile :mrgreen:

Ciao

grazie andrea!!
:mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
come già ti hanno detto macrofotografia e astronomia si combinano male se vuoi un singolo supporto per entrambi: come cavalletto l'unico possibile potrebbe essere il manfrotto 055 a colonna corta che si apre fino a 25-30 cm da terra; come teste quelle a 3 mov non sono il massimo ma la junior che ti ahnno consigliato potrebbe funzionare. Una possibilità, molto tirata per i capelli, è un assembramento di teste per cui su una video tipo 701 puoi montare su tramite una piastra rapida una testa a sfera leggera ma non una piccola micrometrica salvo che le tue macro siano da studio dove puoi stare in bolla e quindi due movimenti ti basterebbero. Quella a pistola teoricamente potrebbe funzionare ma solo per il puntamento rapido perché non riesci poi a spazzolare il cielo in modo fluido.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
cili&gasp ha scritto:
....
Mmmm... Ma perché il titolo si cambia solo in alcuni
post e non su tutta la discussione? Eppure l'avevo già fatto una volta tanto tempo fa!
Mi sto "istupidendo".... :oops: :oops: :cry: :cry:


se lo cambi al primo post lo cambi all'intera discussione, ma quelli dei singoli post vanno poi, eventualmente, cambiati uno ad uno dagli autori del post stesso ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
deneb ha scritto:
salvo che le tue macro siano da studio dove puoi stare in bolla e quindi due movimenti ti basterebbero. Quella a pistola teoricamente potrebbe funzionare ma solo per il puntamento rapido perché non riesci poi a spazzolare il cielo in modo fluido.

Grazie per la risposta!
Purtroppo no... Le macro le scatterei in natura...
La testa junior in questo momento è davvero al di fuori della mia portata... :cry:
Il manfrotto 055 lo conosco! Però, non ha la colonna con cremagliera... L'ho provato in parallelo l'altra sera con il tripod telescope service che ho in prestito... E devo dire che con la visione al binocolo la cremagliera mi è sembrata troppo comoda! :D
Ma scusate... La pistola si usa anche per il cielo? Ma non è questa la pistola di cui parlate?
http://www.amazon.it/PROFOX-Impugnatura-pistola-Nikon-D3100/dp/B0095489KK
Come si fa a tenere un binocolo così? :shock:

tuvok ha scritto:
se lo cambi al primo post lo cambi all'intera discussione, ma quelli dei singoli post vanno poi, eventualmente, cambiati uno ad uno dagli autori del post stesso ;)

:mrgreen: :mrgreen: Grazie!!! Ho avuto un aiutino provvidenziale ieri sera e ho già modificato! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti non credo si possa usare proficuamente con un binocolo, sarebbe troppo instabile il tutto, quella "pistola" mi par di capire sia fondamentalmente una testa a sfera con blocco rapido, quindi utile per il puntamento veloce (e non troppo preciso), blocco delle testa e scatto dell'immagine.

Ma alla fine, quanto è il tuo budget per la testa?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
@deneb: mi sta venendo in mente che tu mi consigliavi lo 055 per la macro...Quindi il fatto che non abbia la cremagliera diventa irrisorio... Sì, per la macro mi andrebbe più che bene... Anche se ce ne sono alcuni che si sdraiano anche di più! :D
Prima di comprare però, vorrei provare a dare un'occhiata anche i produttori di treppiedi che mi consigliava Luca qualche post fa... Purtroppo in questi giorni non ho avuto molto tempo...

Angelo Cutolo ha scritto:
Ma alla fine, quanto è il tuo budget per la testa?

Per la testa sono molto orientata per questa ph 36 che mi venderebbe il mio amico ad un prezzo davvero "da amico". E' una testa a tre vie, normale.
Poi in futuro, spero presto, mi vorrei comprare una testa video, tipo 701 HDV, per sfruttare meglio il binocolo... Mi sembra buono il suo prezzo! Però, dovendo comprare due treppiedi in questo momento non ce la faccio a comprare anche due teste...
Devo prenderne una che, arrangiandomi, mi consenta di fare tutte e due le cose... :roll:

La pistola, infatti, non mi sembra appropriata per nessuna delle due cose... Anche per la macro la precisione nel puntamento è importante... Inoltre, io ho pure il tremor!!! Chissà cosa potrebbe venire fuori!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010