1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 689 deepsky in A4 new V3
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

cannibalizzando qua e la nella rete ho preparato questo foglio.
Lo scopo è quello di raccogliere su un unico pezzo di carta tutti gli oggetti del profondo cielo più luminosi e interessanti, ordinati per costellazione e tipo.

In questo modo chi ha il goto a occhio nudo individua una costellazione e poi guarda su questo foglio cosa ha da offrire. Chi non ha il goto passerà dalla tastiera all'atlante.

Intanto se ci sono cose da aggiungere o aggiustare fatemi sapere, con la prossima release sistemo.

https://www.dropbox.com/s/ip9hko4kcj7lq ... y%20v3.pdf

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Ultima modifica di ivan86 il sabato 18 maggio 2013, 13:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 689 deepsky in A4
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ivan!! :)

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 689 deepsky in A4
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
a parte il sito... per fare un download di 1" ti fa perdere 3 minuti....

l'idea è buona, forse anzichè (o insieme) al pdf distribuirei anche il .xls (o quello che è) iin modo da permettere l'update e l'ordinamento all'utente

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 689 deepsky in A4
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
forse con una formattazione "più compatta" potresti metterci dentro anche la Magnitudine..

PS: ti consiglio vivamente dropbox per condividere i file e non solo. Lascia perdere tutte questi servizi spazzatura.
(è gratis , funziona via web , via pc , mac , linux , android , iphone e in 2 click condividi fili. Perdici 5 minuti e fatti questo regalo :D )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 689 deepsky in A4
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma ancora meglio, visto che si tratta di files leggeri leggeri, zippali ed allegali direttamente qui tramite la funzione del forum.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 689 deepsky in A4
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, concordo che sia meglio metterlo qui direttamente o tramite Dropbox. Ma per il resto... Complimentissimi per il bel lavoro! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 689 deepsky in A4 new V3
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la segnalazione di dropbox, ho un android e avevo già l'account attivo a mia insaputa :D

ecco il link della nuova versione:

https://www.dropbox.com/s/ip9hko4kcj7lq ... y%20v3.pdf


Pubblicherò anche il file .xls il prima possibile.

La novità è che gli NGC all'interno di una costellazione-categoria, es Leone Galassia, sono ordinati in maniera crescente.

Inoltre il carattere del testo è passato da 7 a 8 e ho sfruttato di più i margini, insomma si vede meglio è più grande il testo.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 689 deepsky in A4 new V3
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille.............

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 689 deepsky in A4 new V3
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo il file Excel:


https://www.dropbox.com/s/5v5qyj5957br2 ... _Sky3.xlsx


sono due fogli, il primo, quello con l'elenco in colonna chiamato "base, è usato per strutturare poi l'A4 nell'altro foglio.

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010