1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo setup
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri mi è arrivato il mak 127 usato ma ancora in garanzia... dopo aver accettato il pacco, in ottime condizioni mi sono reso conto che era in condizioni medio buone... di ho messo un giorno per notare qualche piccolo didetto che devo ancora valutare...

1) Una macchiolina sullo specchio, starno, come una piccola macchia di umido del diametro di 5mm;

2) La fascetta bianca di ghisa non è adiacente su tutta la circonferenza al tubo nero... sarà anche storta la lastra correttrice?

3) scollimato.

per il resto dopo lo star test vi dirò tutto.... :lol:


Allegati:
579457_4791608154455_931577218_n.jpg
579457_4791608154455_931577218_n.jpg [ 102.55 KiB | Osservato 1507 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Ultima modifica di Spock il venerdì 24 maggio 2013, 15:52, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spock,
che senso ha aprire un topic e lasciarlo sospeso?
O hai qualcosa da dire subito oppure riaprilo quando avrai del materiale concreto da postare.
Voyager75

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno mi può aiutare con la lastra? se è inclinata basta collimare o va smontata?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Spock,
non ho capito come hai stabilito che il telescopio sia scollimato se non ancora hai fatto uno star test... Per quanto riguarda la lastra che riferisci essere inclinata, perchè non alleghi qualche immagine così ci aiuti a capire meglio il problema?

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimo Spock,

prima di fasciarci la testa... aspettiamo di rompercela!!! :D Voglio dire intanto complimenti per il nuovo acquisto, sicuramente ti potrai divertire con delle belle osservazioni. Poi mettilo alla prova sul campo, esegui qualche test sulle immagini stellari, "giocaci" un po'... insomma guardaci dentro ma per osservare il cielo, poi se qualcosa non va come dovrebbe ci si penserà.
Per quanto riguarda la lastra, ad ogni modo, il fatto che parti meccaniche non siano perfettamente allineate non implica che non lo siano le parti ottiche, quindi anche in questo caso tutto da vedere.
Il mio consiglio? Buone osservazioni (meteo permettendo)!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia macchinetta non va a fuoco su cose più piccole di 2 cm quindi ho fatto uno schizzetto su paint...


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 7.5 KiB | Osservato 1304 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Così ad occhio mi sembra che non possa andar bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cioè?
in che senso non possa ad andar bene?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la flangia frontale soqquadra e da una parte è più distaccata che dall'altra non può andare bene, però è da un disegno, ci vorrebbe una fotografia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un po ingigantito ma dalla foto che ho postato prima si vede che è minima la cosa... non posso fare di più :( quella brutta macchinetta...
datemi anche delle possibili soluzioni...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010