1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Visto che questa primavera mi sta lasciando con un pugno di mosche in mano e di fotografare non se ne parla :evil: , mi sono ridotto a grattare in fondo al barile, ripassando al setaccio vecchie immagini, come si fa in pieno inverno...
E' la volta di una M31 ripresa in varie serate tra agosto e novembre 2012 con il vecchio setup, quindi con la Eq5 e la Eos350D.
In totale sono 112 pose da 20" 1600iso, dark e flat sono stati ripresi in numero differente nelle varie serate.
In attesa di riprendere nuovamente la bella Andromeda quest'estate col nuovo setup, mi accontento di aver trovato finalmente un miglior bilanciamento cromatico di questa vecchia ripresa che tendeva esageratamente al giallo :oops:
http://www.astrobin.com/18060/


Allegati:
M31 mix112 13-11-2012.jpg
M31 mix112 13-11-2012.jpg [ 341.06 KiB | Osservato 886 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!!! Per essere fatta con pose da 20 secondi non è niente male!!
Mi chiedevo il perchè della direzione del frame :?:
Mi spiego meglio , come mai non hai ripreso m31 in orizzontale...

P.S. Per la cronaca , qui ha nevicato!! :twisted: :twisted:

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Eddy, l'inquadratura è frutto un po' dell'inesperienza delle prime riprese, mi piaceva l'idea di avere anche le altre 2 galassiette nel campo.
Ma quest'estate chiaramente la riprenderò come si conviene, magari in diagonale per farla entrare tutta nel sensore.
Eddyspaghetto ha scritto:
P.S. Per la cronaca , qui ha nevicato!! :twisted: :twisted:

:o :lol: Immaginavo di avere tonnellate di pose da elaborare a maggio ed invece il nuovo setup è perfettamente in linea con il tasso nazionale di disoccupazione!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 4:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Bellissime tutte e tre. :wink: :D

(Non parliamo più del meteo, ma faccio l'ultima previsione sicura a lungo termine: cambierà. :wink: :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ai complimenti. Sul risultato incide la corta esposizione dei singoli frame e quella complessiva, risultato che però dal mio punto di vista è estremamente positivo.
Complimenti.

p.s.
Il meteo? Non ho più parole!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie cari amici...come dire ci s'accontenta delle briciole in tempi di magra.
Ma semmai dovesse venire l'estate, dico semmai dovesse venire perché non mi sembra più così scontato...beh in terrazza mi ci piazzo con la tenda h24 e riprendo pure il Sole, anche se non mi entusiasma! :twisted:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine anche se ottenuta con corta esposizione, complimenti.

Il meteo?..... lasciamo perdere :!:

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Angelo, ora ho in canna almeno 60 secondi di posa ma...appunto, per ora restano in canna.
Comunque è stato sorprendente vedere quanto segnale in più è uscito fuori ora che ho migliorato le tecniche di elaborazione.
E' stato anche divertente confrontare il nuovo risultato col vecchio e vedere quanti passi in avanti si fanno apprendendo qua e là trucchetti e procedure nuove.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora è troppo blu sul bordo, ma mica si può cavare sangue da un rapa :D
Aspettiamo tempi (anche di integrazione) migliori :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione del 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Bella! Io in canna adesso avrei anche 60 minuti, ma a parte l'allegra stagione, voglio tornare indietro. Quando non autoguidavo (pose da 60/90 secondi) mi vennero alcuni scatti interessanti. Devo decisamente ancora trovare il giusto mezzo tra tantissimi sub brevi e pochi lunghissimi (suppongo tanti "medi" :) ). Hai provato i globulari? Io facevo mi pare 60/70 scatti con un modesto tal 100 e venivano benone, compatibilmente col setup. Con effetto dithering naturale, perché lo stazionamento era perfettibile e c'era una bella deriva!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010