1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 22:52
Messaggi: 26
Sono interessato alla modifica ma, secondo me, ha un prezzo non giustificabile!
Se qualcuno mi riesce a fornire l'esatto modulo delle dentature a quel prezzo me ne costruisco il triplo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Hai detto bene, se qualcuno fornisse il modulo...
Quello che vendono in Austria non modifica il rapporto quindi la montatura rimarrebbe esattamente funzionale come l'originale.

Ad ogni modo è da provare, la precisione degli ingranaggi non sembra essere top class!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Scusate l'ignoranza, ma con questo upgrade cosa migliori? Il backlash?


Il backlash nell'accoppiamento della trasmissione dell'EQ6 è dato dal gioco tra le ruote dentate e da quello tra la VSF e la corona.
Quindi non è che la trasmissione a cinghia lo elimini totalmente, ma sicuramente elimina quello presente tra le ruote dentate, che sono tre; una sul pignone del motore, una sulla VSF e la terza serve solo per invertire il moto (detta ruota oziosa).
Pertanto la modifica con l'adozione della cinghia, elimina proprio quest'ultima ruota dentata e quindi l'unico gioco che rimane è quello dell'accopppiamento VSF-corona.
La trasmissione a cinghia permette di rendere più uniforme la curva del periodismo della VSF eliminando le microvibrazioni di livello superiore che si sovrappongono appunto al periodismo della VSF.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Robybelotti ha scritto:
Sono interessato alla modifica ma, secondo me, ha un prezzo non giustificabile!
Se qualcuno mi riesce a fornire l'esatto modulo delle dentature a quel prezzo me ne costruisco il triplo...


Ciao Roby non sono un esperto meccanico ma posso immaginare che il modulo abbia a che fare con il passo dei denti altezza e profilo... Gli inglesi fanno il belt mod usando queste puleggie

http://www.motionco.co.uk/timing-pulley ... 35_48.html

ci sono penso tutte le misure utili e in ogni caso penso che sia uno standard MXL

PS: loro (gli inglesi) usano un 12/48 quindi leggermente maggiore il rapporto di riduzione ( 1 dente in più )...

Spero di esser stato utile...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 22:52
Messaggi: 26
Ciao Andrea, è un piacere risentirti!!
Grazie per le info, chiaramente si deve sempre tener conto dell'esatto movimento di compensazione. Ci lavoro e poi ti faccio sapere.
Ci vediamo alla prossima occasione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Infatti loro devono cambiare il rapporto con eqmod, ed il goto della montatura diventa inutilizzabile...

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gupise ha scritto:
Infatti loro devono cambiare il rapporto con eqmod, ed il goto della montatura diventa inutilizzabile...

Ok fin li ci arrivo anch'io :) ... ma se Roby riesce a fare delle puleggie da 12 e da 47 con dentatura MXL si possono usare le cinghie MXL che si trovano abbastanza facilmente e tutti i casini dei rapporti di riduzione spariscono, diventa compatibile al 100% con synscan con il famoso rapporto 1:705 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
ci sono aggiornamenti?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Io la modifica l'ho fatta con il kit di teleskope Austria, ad occhio sembra funzionare tutto, devo testare ancora sul cielo, appena mi arriva il tele vi saprò dire qualcosa in più..

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasmissione a cinghia eq6
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
aspetto con ansia :D

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010