1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sapreste dire se esiste in commercio una barra tipo Losmandy per C8 già pronta per il montaggio? Se si, con che marca si trova? Grazie

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Farpoint produce questi articoli, in Italia MimasLab e DeepSky a 95€ http://www.mimaslab.it/shop/it/farpoint ... meade.html

Poi c'è questa soluzione, meno costosa..http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 333mm.html

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si che ci sono. Oltre all'originale Celestron c'è ADM, Losmandy, Geoptik, Tecnosky ecc.
Ma hai preso un C8?? :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Ma hai preso un C8?? :)

Si, un collega di mio marito lo ha trovato in un garage e non sapeva cosa farsene. Ieri gli ho fato una spolverata ma al momento di metterlo sulla montatura ho visto che la barra non era compatibile, è certamente una Vixen. Il tubo avrà 20 anni se non di più

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo specchio non si è sciupato per l'umido dovrebbe funzionare come quelli d'ora. Comunque un domani si può sempre fare rialluminiare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera l'ho controllato attentamente, ho pulito bene l'esterno del tubo e la culatta, il pomello di messa a fuoco gira senza impedimenti. L'ottica mi è parsa ben conservata e solo puntando una torcia dentro la lastra si scorge qualche granello di polvere e annusando il tubo non odora di muffa. Segni che ovunque sia stato riposto durante la sua lunga inattività non ha preso umidità e polvere. Adesso aspetto che mi arrivi la barra per poterlo fissare alla montatura, collimarlo e provare ad osservare qualche cosa :)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, da fiero possessore di un c8 :D ti toglierà un sacco di soddisfazioni

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per adesso ho solo pulito bene l'esterno dalla polvere di qualche decennio... :wink: Ora sembra nuovo! :shock: La lastra non era sporca, è stato stoccato con i tappi copriottiche e la cosa pare averlo preservato.
Ho montato il visual back da 2" togliendo l'originale perche non ho un diagonale piccolo. La sbarra a coda di rondine tipo Losmandy dovrebbe arrivarmi domani.
Per verificare il funzionamento dell'ottica ho appoggiato il tubo sul tavolo del soggiorno e l'ho puntato sulla casa di fronte: per andare a fuoco ci va ma l'immagine di un muro non mi è sufficiente per sapere se è da collimare. Proprio per quanto riguarda la collimazione mio marito mi ha detto che se veramente quel telescopio è stato fatto in America le 3 brugolette per la regolazione del secondario sono sicuramente in pollici e dovrò comprare la chiavetta della misura esatta

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4327
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai di Bob Kobs allora ... :-) Sicuramente comode ed utili.


http://www.bobsknobs.com/SCT/page26/C8.html


Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Losmandy per C8
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di pensare alle Bob Knobs regolalo con le brugole in pollici, si trovano dai ferramenta più forniti. Le Bob vanno trovate per quel particolare modello perchè non sono tutte uguali per le varie versioni di C8. Ma se non lo trasporti in macchina non si scollima mai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010