1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
fabio_bocci ha scritto:
Un saluto a Uela che ha ripreso questo vecchio thread, almeno abbiamo un cinese in carne ed ossa nel nostro forum, oltre alla tanta strumentazione inanimata proveniente da quel paese, che riempie le nostre case!
Per quello che mi risulta i pochissimi 100 mm acquistati hanno manifestato grandi problematiche nella realizzazione delle celle, inadatte a tenere perfettamente in asse tutte le lenti. A questo punto il mercato si è comprensibilmente raffreddato, penso ad una temperatura prossima allo zero assoluto... :lol:
Quindi se vogliono venderli li debbono far diventare più attraenti, ad esempio facendoli costare la metà, oppure ho idea che se li terranno tutti. Perchè se si vuole fare concorrenza ad un prodotto "di marca" si deve dare la stessa qualità ad un prezzo abbastanza inferiore oppure una qualità superiore allo stesso prezzo.


Grazie Fabio.
Pero` ho sentito dire che l'allineamento delle lenti skywatcher e` molto buono.
E` vero o mi hanno detto una "scazzadasa" come dicono in sardo!! ?
(Eh vai! Una cinese che parla il sardo !!)
Sicuramente un TEC vale tutti i 7000euro che costa ma potrebbero abbassare il prezzo e renderlo accessibile a tutti !!

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emmanuele Sordini ha scritto:
Ciao a tutti,
magari ne eravate a conoscenza... Guardate che cosa ho scovato su Internet nelle mie peregrinazioni a proposito di rifrattori. Sono usciti dei nuovi modelli della Skywatcher, gli Esprit (almeno qui in Europa; negli USA li chiamano Quantum); in Italia non mi risulta si siano ancora visti.

Esistono anche in Italia, il 150 ha già visto la prima luce
http://www.astrotest.it/?gallery=283-2

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Roberto non essere distratto....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010