1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
uela ha scritto:
reynolds ha scritto:
Piuttosto caruccio il 150 mm, confermo il prezzo, realmente assurdo per un cinesotto, anche se di buona fattura, 6.499 euro sono tanti!


Per cortesia potresti evitare di usare termini come "cinesotto", perche` sembrano molto offensivi, dispregiativi e razzisti.
Ma e` solo la mia opinione, dato che sono cinese.

grazie.


Non ci vedo niente di razzisra nel definire "cinesotto" un telescopio...che la qualità cinese sia inferiore non è una novità...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
proprio oggi ho trovato una pubblicità dell'esprit 150ED su un giornale di qualche mese fa e mi chiedevo che fine avessero fatto...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uela ha scritto:
reynolds ha scritto:
Piuttosto caruccio il 150 mm, confermo il prezzo, realmente assurdo per un cinesotto, anche se di buona fattura, 6.499 euro sono tanti!


Per cortesia potresti evitare di usare termini come "cinesotto", perche` sembrano molto offensivi, dispregiativi e razzisti.
Ma e` solo la mia opinione, dato che sono cinese.

grazie.



Non era certo nelle mie intenzioni mancare di rispetto alla Cina, ci mancherebbe.
Il termine da me utilizzato aveva il solo scopo di evidenziare la produzione cinese, ed appunto per questo ritenevo che fosse troppo caro.
Anzi, mi sento di dovere ringraziare la produzione cinese in materia astronomica, senza la quale molti di noi non avrebbero neppure iniziato, vedi la splendida Skywatcher EQ 6.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
malve ha scritto:
Non ci vedo niente di razzisra nel definire "cinesotto" un telescopio...che la qualità cinese sia inferiore non è una novità...


In Italia il razzismo va di moda.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
reynolds ha scritto:
uela ha scritto:
reynolds ha scritto:
Piuttosto caruccio il 150 mm, confermo il prezzo, realmente assurdo per un cinesotto, anche se di buona fattura, 6.499 euro sono tanti!


Per cortesia potresti evitare di usare termini come "cinesotto", perche` sembrano molto offensivi, dispregiativi e razzisti.
Ma e` solo la mia opinione, dato che sono cinese.

grazie.



Non era certo nelle mie intenzioni mancare di rispetto alla Cina, ci mancherebbe.
Il termine da me utilizzato aveva il solo scopo di evidenziare la produzione cinese, ed appunto per questo ritenevo che fosse troppo caro.
Anzi, mi sento di dovere ringraziare la produzione cinese in materia astronomica, senza la quale molti di noi non avrebbero neppure iniziato, vedi la splendida Skywatcher EQ 6.


Grazie per questo messaggio.Capisco che le tue intenzioni erano buone.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono assolutamente razzista...secondo me sono semplicemente luoghi comuni entrati ormai a far parte del linguaggio corrente.
E' un pò come dire "preciso come un orologio svizzero".
Oppure come dire che una cosa fatta male è fatta "all'italiana" (ahimè).
In campo astronomico i telescopi cinesi sono quelli che costano meno e di minor qualità (a maggior ragione se direttamente in concorrenza, come nel caso degli esprit, con i vari Takahashi, Tec, AP, ecc).
E, come ha giustamente sottolineato reynolds, meno male che esiste la produzione cinese...altrimenti sarei rimasto al mio primo 60/700!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
per favore rientriamo in topic.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
malve ha scritto:
Non sono assolutamente razzista...secondo me sono semplicemente luoghi comuni entrati ormai a far parte del linguaggio corrente.
E' un pò come dire "preciso come un orologio svizzero".
Oppure come dire che una cosa fatta male è fatta "all'italiana" (ahimè).
In campo astronomico i telescopi cinesi sono quelli che costano meno e di minor qualità (a maggior ragione se direttamente in concorrenza, come nel caso degli esprit, con i vari Takahashi, Tec, AP, ecc).
E, come ha giustamente sottolineato reynolds, meno male che esiste la produzione cinese...altrimenti sarei rimasto al mio primo 60/700!


Dire orologio svizzero non e` dispregiativo.
Dire cinese non e` dispregiativo.

Se tu dici "fatta all'italiana" non e` dispregiativo, ma se tu provi a dire ad esempio "italianetto", oppure orologio svizzerino allora e` dispregiativo.
Dire "cinesotto" e` dispregiativo.

Comunque, finiamola qui.
Non voglio litigare con nessuno.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio così, visto che un moderatore vi ha detto di rientrare in topic (inascoltato), da qui in poi al prossimo OT verranno presi provvedimenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a Uela che ha ripreso questo vecchio thread, almeno abbiamo un cinese in carne ed ossa nel nostro forum, oltre alla tanta strumentazione inanimata proveniente da quel paese, che riempie le nostre case!
Per quello che mi risulta i pochissimi 100 mm acquistati hanno manifestato grandi problematiche nella realizzazione delle celle, inadatte a tenere perfettamente in asse tutte le lenti. A questo punto il mercato si è comprensibilmente raffreddato, penso ad una temperatura prossima allo zero assoluto... :lol:
Quindi se vogliono venderli li debbono far diventare più attraenti, ad esempio facendoli costare la metà, oppure ho idea che se li terranno tutti. Perchè se si vuole fare concorrenza ad un prodotto "di marca" si deve dare la stessa qualità ad un prezzo abbastanza inferiore oppure una qualità superiore allo stesso prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010