1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Salve a tutti.
Lo scorso natale ho regalato a mio padre uno skywatcher 120ed apo.
So che forse non e` uno dei elescopi piu` amati, ma non tutti possono permettersi un TEC.
Eh poi, neanche il TEC ha lenti tanto speciali da farvi vedere un alieno seduto in bagno !!
Eh che cavolo!!! :lol:
Bisogna anche sapersi accontentare : mio padre e` un uomo di 75 anni che non ha mai avuto un telescopio, possedere lo skywatcher non gli sembra vero!!! :mrgreen:

Noi siamo molto soddisfatti del telescopio.
Saturno e Giove si vedono benissimo, la luna e` meravigliosa.
Per ora non abbiamo alcun problema. Il fuocheggiatore funziona molto bene.

Pero` vorrei chiedervi un consiglio : dovrei forse comprare un fuocheggiatore moonlite? Avrei migliori risultati? e Quali?
Dovrei comprare un riduttore di focale?

A cosa servono e quali vantaggi offrono?
Il telescopio lo usiamo solo per osservazioni non per fotografia.

Grazie.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se ne siete soddisfatti godetevelo cosi' com'è!
il fok e, soprattutto, il riduttore di focale diventano utili se intendete fare foto, altrimenti non servono (quasi) a nulla ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
tuvok ha scritto:
se ne siete soddisfatti godetevelo cosi' com'è!
il fok e, soprattutto, il riduttore di focale diventano utili se intendete fare foto, altrimenti non servono (quasi) a nulla ;)


Perfetto. Grazie per la tua risposta.
Posso chiederti cosa fare per vedere bene le galassie?
:D

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un rifrattore apo da 120mm è un telescopio di tutto rispetto...
Purtroppo per le galassie servono 3 cose:
- Un buon(issimo) cielo
- Un buon diametro
- La luna nuova
120mm non sono molti, ma le galassie più luminose sono alla vostra portata...il problema è il cielo!
quindi se puoi vai sotto un buon cielo sicuramente qualcosa riuscirai a vedere (M81 e 82, il tripletto nel leone...)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ha ragione malve, per le galassie "in generale", i tre ingredienti sono essenziali.
pero' ci sono alcuni casi (pochi, purtroppo) che consentono qualche deroga, quelle citate a poche altre (M31, la Whirlpool).

io, comunque, con un rifrattore abbastanza simile al vostro (in termini di apertura) qualche sera fa, con la luna e un cielo pessimo, mi sono divertito un po' con qualche globulare e, soprattutto, con la luna e saturno :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
malve ha scritto:
Un rifrattore apo da 120mm è un telescopio di tutto rispetto...
Purtroppo per le galassie servono 3 cose:
- Un buon(issimo) cielo
- Un buon diametro
- La luna nuova
120mm non sono molti, ma le galassie più luminose sono alla vostra portata...il problema è il cielo!
quindi se puoi vai sotto un buon cielo sicuramente qualcosa riuscirai a vedere (M81 e 82, il tripletto nel leone...)


Perfetto, grazie ad entrambi.
Il cielo sereno c'e` abastanza spesso, vivo in Sardegna !!! Eheheheh !!:twisted:
Aspetto che vada via la luna e poi inizio a divertirmi anch'io!!
Grazie per le galassie suggerite.
Andro` subito a vedere quelle del leone la galassia di Andromeda.

Buone stelle a tutti.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
tuvok ha scritto:
ha ragione malve, per le galassie "in generale", i tre ingredienti sono essenziali.
pero' ci sono alcuni casi (pochi, purtroppo) che consentono qualche deroga, quelle citate a poche altre (M31, la Whirlpool).

io, comunque, con un rifrattore abbastanza simile al vostro (in termini di apertura) qualche sera fa, con la luna e un cielo pessimo, mi sono divertito un po' con qualche globulare e, soprattutto, con la luna e saturno :D


grazie.
Ehm... quale deroga? :shock: :?:

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cielo buono ed apertura "normale" ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo Skywatcher 120 ED apo è un ottimo telescopio. La cosa che si può migliorare è la dotazione degli oculari, che in genere viene data di serie di modesta qualità. Ma non c'è fretta. Magari usando quelli che hai puoi capire quale può essere quello da sostituire per primo. Ad esempio potresti apprezzare a bassi ingrandimenti un oculare con un campo apparente più ampio che ti faccia vedere una parte di cielo più grande.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher 120 ed apo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
fabio_bocci ha scritto:
Lo Skywatcher 120 ED apo è un ottimo telescopio. La cosa che si può migliorare è la dotazione degli oculari, che in genere viene data di serie di modesta qualità. Ma non c'è fretta. Magari usando quelli che hai puoi capire quale può essere quello da sostituire per primo. Ad esempio potresti apprezzare a bassi ingrandimenti un oculare con un campo apparente più ampio che ti faccia vedere una parte di cielo più grande.


Fabio sei fantastico, posso sposarti?!!
Scherzo!!
Come oculare in dotazione ho un 28mm, poi ho comprato a parte i Plossl celestron 32,17,13,8,6mm. ho anche i filtri colorati e il filtro lunare.
Vanno bene? Sono buoni? Ogni tanto si vede una specie di ombra scura, come una specie di riflesso.....
Quali sono le marche buone di oculari?

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010