1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 51 cittadina.
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego una ripresa della Galassia Vortice, fatta dal balcone di casa la sera del 13, in una rara serata di clemenza meteo, con un cielo che si era presentato abbastanza buono per seeing e trasparenza. Sono la somma di 23 pose da 180" a 800 ISO, 5 dark, 5 Flat e 5 DarkFlat. La ripresa manca sicuramente di altra integrazione, ma data la tarda ora e la stanchezza non sono andato oltre. Inoltre ho dovuto combattere molto con l'elaborazione per dominare IL e luce parassita che infestano la mia postazione. Filtro IDAS LPS P2, Guida con PHD guiding e Orion Starshoot.
Graditi i Vs. commenti e indicazioni per migliorare. CIELI SERENI.


Allegati:
Galassia Vortice 130513.jpg
Galassia Vortice 130513.jpg [ 87.01 KiB | Osservato 543 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 cittadina.
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Caro collega di Eos450 non modificata :) si vede che hai dovuto confrontarti con un cielo piuttosto problematico, ma te la sei cavata bene perché la galassia, tenuto conto delle difficoltà, è carina.
Forse tenendo a bada il fondo con una maschera, puoi tentare di dare più colore alla galassia, mentre in fase di ripresa oltre ad integrare maggiormente, puoi certamente essere più generoso con i flat che tanto portano via poco tempo :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 cittadina.
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Galassia,
l'immagine non è male ma dovresti cercare di rimuovere i gradienti e correggere un po' il bilanciamento cromatico.
Trovi spunti su come fare qui:
http://www.astrosurf.com/comolli/vignett.htm
http://www.astrosurf.com/comolli/dslrcolor2.htm

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 cittadina.
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi dei consigli.
@ H-x 6: avevo provato a fare una elaborazione con il metodo della maschera ( sfocatura gaussiana e sottrazione ), ma mi sembrava che il metodo mi impastasse un poco tutta l'immagine perdendo di dettagli. Proverò con qualche altro metodo senza l'interpolazione della maschera.
@ Lorenzo: grazie Lorenzo. Riguardo alla vignettatura ( primo link ) non so se posso effettuarlo con il mio PS CS 2. Per i colori proverò sicuramente scaricando Maxim. Sto cercando da tempo di ottimizzare la bontà dei miei Flat fatti con una flatbox autocostruita che quantomeno mi dovrebbero eliminare il problema della vignettatura, ma non è un'impresa facile ( analizzando i flat ho visto che erano stranamente tutti sbilanciati verso il canale B e quindi prima di elaborarli li ho dovuti tutti ribilanciare ).
CIELI SERENI.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 cittadina.
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GALASSIA60 ha scritto:
@ Lorenzo: grazie Lorenzo. Riguardo alla vignettatura ( primo link ) non so se posso effettuarlo con il mio PS CS 2.
Penso di si, quando ho scritto l'articolo forse usavo PhotoStyler (roba antica!!!) e poi l'ho convertito forse per Photoshop 6... (senza CS...). Prova!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010