1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 5:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, visto il meteo inclemente volevo dedicarmi all'approfondimento dell'elaborazione delle riprese deep.
Qualcuno ha qualche titolo da consigliarmi di manuali/tutorial cartacei su cui studiare in queste dannate sere piovose? Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, i manuali o tutorial dipendono dal software che usi. Per quanto riguarda photoshop in bacheca c'è quello di Kiunan, che parte però da dopo la somma delle immagini, effettuata con altri programmi.
Per IRIS ti consiglio quello del nostro utente Paolo Ruscitti:
http://www.ariadivetro.it/index.php?opt ... &Itemid=37

Puoi partire dalla guida rapida che è già un sunto delle operazioni più comuni da effettuare e per i singoli passaggi andarti a vedere il dettaglio nel manuale completo.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo...io comunque uso Maxim DL5, ImagePlus e Photoshop CS3.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
...Per IRIS ti consiglio quello del nostro utente Paolo Ruscitti:
http://www.ariadivetro.it/index.php?opt ... temid=37...
Troppo buono Matteo, io ne sono solo il traduttore con qualche aggiustamento!
fabiosemeraro68 ha scritto:
Ciao ragazzi, visto il meteo inclemente volevo dedicarmi all'approfondimento dell'elaborazione delle riprese deep.
Qualcuno ha qualche titolo da consigliarmi di manuali/tutorial cartacei su cui studiare in queste dannate sere piovose? Grazie a tutti.
Bhè allora imparare ad utilizzare software nuovi fa proprio al caso tuo :D !

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti consiglio caldamente questo:
Guida pratica all'astrofotografia digitale
di Lorenzo Comolli e Daniele Cipollina - Gruppo B Editore
Valido sia per i possessori di fotocamere che di CCD.
Sul sito di Comolli trovi anche l'indice con gli argomenti trattati, se vuoi darci una occhiata.
Buona lettura!
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pinbert ha scritto:
Io ti consiglio caldamente questo:
Guida pratica all'astrofotografia digitale
di Lorenzo Comolli e Daniele Cipollina - Gruppo B Editore
...
Condivido!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Ce l'ho già e l'ho divorato!!! Veramente ottimo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010