1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
una domanda agli autocostruttori...
dove posso comprare delle barre di alluminio? (magari online)

e in che formati si trovano?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io le prendo da un negozio vicino casa. :-)
Lì ci trovo anche le viti in passo inglese. E non abito in una metropoli. :-) :-) :-) :-)

Per Giuliano.
Una volta definiti i disegni finali del mio prototipo e fatti eventauli aggiustamenti pensi che possa essere utile per la ML astrocostruzione?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 12:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Il mio prototipo è solo una bozza di idea, logicamente.
Però non sono d'accordo sul discorso delle flessioni in quanto è imperniato su due staffe e bloccato dalle due viti.
La piastra può essere più grande o più piccola, anche più spessa (io avevo in casa del compensato da 6 mm ma penso che con una lastra di alluminio da 8 il rischio di flessioni non ci sia).
L'idea comunque non è tanto per farla fare a un artigiano quanto perché è possibile farlo da sé, utilizzando pochi arnesi (credo che la fliliera maschio sia l'unica che possa mancare in casa. Il resto, trapano, viti, seghetto e lima ci sono sempre).
Comunque visto che nessun altro si era mosso almeno io l'idea l'ho tirata fuori. Ora aspetto i contributi degli altri. :-)


Hai ragione, non avevo guardato bene le foto!
Io ho messo i prezzi da artigiano appunto per farvi avere un punto di riferimento, second ome fatte i nserie e in una certa quantità dovrebbero costare meno

L'alluminio e' balordo da trovare : per fortuna nella mia zona c'e' un grosso rottamaio e a volte si trovano un po' di piastre che vengono via per nulla ( 2e al kg)
Da un grossista sono riuscito a portarlo via per 4,50 euro al kilo ( ma una piastra da 6 metri...)
In un negozio me l'han fatto pagare quasi 10 euro al kg ( manco fosse oro..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 12:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Io le prendo da un negozio vicino casa. :-)
Lì ci trovo anche le viti in passo inglese. E non abito in una metropoli. :-) :-) :-) :-)

Per Giuliano.
Una volta definiti i disegni finali del mio prototipo e fatti eventauli aggiustamenti pensi che possa essere utile per la ML astrocostruzione?


Certo caro :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Mi vuoi fuori dalle scatole?


No no, proprio il contrario, il prepensionamento è riferito al tuo vero lavoro, così saresti full time per la "causa astrofila" :D :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...gara nel preparare un progettino per il colone xp3, seguendo anche il lavoro di renzo, ho riciclato anche la montatura dell ETX90, facendoci una staffina per alloggiare la canon, per fare foto a grande campo... appena posso mando la foto...
P.s. funzionera ???
a dopo la foto ciao

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto interessante :)
chissa' che non la riutilizzi pure io :)
fa vedere :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leone2k ha scritto:
...gara nel preparare un progettino per il colone xp3, seguendo anche il lavoro di renzo, ho riciclato anche la montatura dell ETX90, facendoci una staffina per alloggiare la canon, per fare foto a grande campo... appena posso mando la foto...
P.s. funzionera ???
a dopo la foto ciao

Nessuna gara. Solo nuove idee per ottimizzare le nostre necessità al minor costo possibile.
Nel giro di qualche giorno dovrebbero essere pronti i disegni. Poi si sente anche se qualche artigiano ci taglia i pezzi per il kit e a che prezzo....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ciao Renzo,
Penso comunque che sicuramente mal che ci vada non costerà quanto il modello originale che se non sbaglio costa "solo" 360 €, se poi si considera che l'assemblaggio dovremmo farlo noi (si tratta di avvitare un paio di viti) è possibile ottenere qualche euro in meno a livello costi; certamente tutto dipende da quanti kit dovrà fare l'artigiano designato a tale compito, più si è meglio è, in tal caso io sicuramente mi metterei in lista.

Cieli quieti.........e sgombri da nuvolaglia

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
360??? arg

io l'ho comprato ai tempi della lira per fortuna e non vorrei dire stuidate ma costava la metà almeno...

arg!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010