Dopo anni di inseguimenti all'oculare e successivamente, ma solo per un paio di anni, con camera Guida (Magzero MZ5), sono passato a TDM V2.
Un sistema di correzione passiva (si fa per dire) che consente di mantenere sotto controllo la velocità di inseguimento in AR. (per max 6-8min.) senza bisogno di stella di riferimento, cannocchiale in parallelo e CCD dedicato.
Fin qui niente di trascendentale. In pratica poi, le teorie di correzione, ho scoperto a mie spese, vanno a infrangersi contro diverse e difficilmente controllabili variabili, come fuori asse al polo (la mia è una postazione fissa di un Newton 400 - f 2200mm ) flessioni meccaniche, giochi su corone e viti, inerzia del tubo ottico,bìlanciamenti, vento, vibrazioni e quanto altro possa inficiare il risultato. Con pazienza ho voluto analizzare punto per punto i fattori negativi su cui potevo agire.
In sostanza nel mio caso solo 3;
-Allineamento al polo iperpreciso (che non necessita di corr. per c.a15m)
-bilanciamenti vari
-Riduzione del Backslach (giochi) fondamentale per evitare stelle allungate.
Tutto il resto, fa parte della sfiga, anche.
Veniamo al dunque;
I primi due punti sono stati pazientemente alla fine risolti.
I problemi al terzo punto parevano insormontabili, l'andirivieni della stella continuava a produrre stelle ovali sulle esposizioni, nonostante numerosi settaggi provati,riprovati agendo sulla frequenza e sulla intensità degli impulsi di correzione.
L'uovo di colombo, dico io, è stato trovato semplicemente settando il mio sistema di navigazione (FS2) sulla velocità inseguimento MOON.
Il ragionamento a cui sono arrivato, è stato quello di gestire impulsi di correzione solo in accelerazione, evitando importanti impulsi in decelerazione, necessario quindi un moto più lento del siderale.
Risultato,che alla fine ha soddisfatto pienamente le mie esigenze, ineguimento da subito,con precisione dell'ordine di +- 0,5" arco in AR.
Questo è un mio sacrificio, che voglio condividere con voi e per chi desidera tentare di risovere i problemi in A.R. con questo semplice settaggio, mi farebbe piacere sentire parlare non solo di opinioni ma anche di eventuali risultato sul campo. Non sò se qualcunaltro usi questo stratagemma, almeno non ne sono a conoscenza.
Provate per credere...a tutti non funzionerà, però lo spero a tanti.
Grazie per la pazienza
Paolo
http://paolocampaner.blogspot.it/