1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per chi non lo sapesse anche la Meade diventerò tutta cinese.
Entro fine Luglio ci sarà la fusione con l'acquisto delle restanti quote della MEADE (primo pdf) da parte della JOCNA, che già detiene l'Explore Scientific (oltre alla Bresser).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry: :cry: :cry: :cry:

Sono astronomicamente cresciuto con i Meade ed gli ho confermato fiducia anche nell'ultimo acquisto... Spero che le cose buone restino. Per il resto non possiamo che constatare che ormai i cinesi hanno praticamente conquistato il mondo dell'astronomia amatoriale e, di questo passo, non solo quello. :roll:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Motivo per cui.......Made in Italy !!!

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarà sempre più difficile trovare materiale non cinese :(

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, terrò il mio tubo fino alla pensione :wink:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Scusate ma Celestron-Synta non vi dice nulla?

qual'è il problema di una Meade mezza cinese?

In ogni caso Meade è una casa che produce strumenti di qualità media (allineata a Celestron) e non credo proprio che una fusione "cinese" possa far calare la qualità.

Ricordiamoci che se molti oggi si possono permettere montature da 20kg di portata è solo grazie alla cinese synta...
non certo ai prodotti giapponesi, americani e nostrani.

Per chi poi vuole un cura meccanica superiore esistono tante alternative , italiane e non.
CIaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito ma l'ottica è un'altra cosa

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Anche l'ottica è "contornata da meccanica" e quella made-in-usa non è mai stata un granchè. (ho avuto tubi da 8,10,12,14 pollici)
Difficilmente l'influenza cinese potrà peggiorarla!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Anche l'ottica è "contornata da meccanica" e quella made-in-usa non è mai stata un granchè. (ho avuto tubi da 8,10,12,14 pollici)
Difficilmente l'influenza cinese potrà peggiorarla!


Speriamo di no. Mi sono appena preso un Meade ACF 10" usato, ed il proprietario mi ha garantito, molto correttamente, che ha un'ottima ottica ma uno shift da paura... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fusione Meade-Jocna
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente Meade era ben americana quando negli anni '80 rischiavi di ritrovarti con ottiche discutibili negli SC da 8 e 10", così come i suoi rifrattori sono sempre stati discutibili.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010