1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto M101
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente la mia primissima foto deepsky :D :D
Stiamo passando una primavera pessima , continua a piovere oppure nuvoloso sempre e comunque. Vivere in montagna permetterà di avere un cielo discreto ma suppongo che questo tempaccio sia il prezzo da pagare.

Immagine

La temperatura era stabile sui 0 gradi il cielo era abbastanza buono , ripresa in Val San Nicolò - Valle di Fassa.

Il temporizzatore cinese mi ha fatto un bel dispetto , ho perso circa un'ora d'integrazione... :cry: Inoltre non lo trovo molto preciso , ho impostato 600'' ma la reflex ne ha ripresi 570''

L'elaborazione è un punto critico per me , ho notato che la vignettatura è presente come pure le stelle strisciate sui bordi. Mi stavo chiedendo se il riduttore che uso non spiana completamente per il dx :?:



11 frame da 570-600'' + 3 dark
Nikon d7000 (non modificata) su SW80 ED @ 0.85X
Guida con MZ5m su SW70-500

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto M101
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15938
Località: (Bs)
Moolto carina!!! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto M101
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie , la prima immagine da un sacco di soddisfazione!!
Ora cerco di elaborarla al meglio , è cosi complicato :(

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto M101
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai talento nell'elab! Penso che migliorerai di brutto! :D

La vignettatura ce l'hanno tutti i vetri, anche quelli da 10k euro :D
Devi riprendere i flat, coi dark-flat.
Prova anche tu il tutorial Solomon

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto M101
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Hai talento nell'elab! Penso che migliorerai di brutto! :D


Grazie !! :lol:

Questa è la prima rielaborazione , trovo l'immagine un po' piu' gradevole senza la vignettatura ed il colore meno viola.
Tuttavia , il fatto che il riduttore non spiani fino ai bordi per il formato DX un po' mi secca... devo escogitare qualcosa :)
Immagine

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto M101
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un'ottima immagine per essere la prima ripresa che fai. :)
Per quello che riguarda il campo non perfettamente piano, ricordati che i riduttori e spianatori sono fatti e calcolati per essere usati con il tiraggio Canon(in realtà questo non è esattamente vero però diciamo che Canon aiuta molto con il suo tiraggio). Devi informarti su quale sia il tiraggio della 7000 e fare in modo che lo spianatore/riduttore del tuo tubo lavori alla giusta distanza(in genere 55mm) dal sensore in questo caso Nikon.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto M101
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai come prima immagine non ti puoi lamentare!! :D niente male davvero, quando avrai fatto esperienza con l' elaborazione farai dei capolavori!

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010