1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve ragazzi ,
per provare la mia nuova CCD MoravianG2 8300 ho provato tre scatti :
1x 700sec CLS
1x 700sec OIII
1x 700sec Ha
1x 700sec dark -15°
somma ed elaborazione con MaximDl
strumentazione:
SW 80ED blackdiamond
CCD G2 8300
guida da cercatore con Magzero m5
vi chiedo un parere sulla foto ...e per chi conosce la suddetta CCD qualche consiglio!!!!!
grazie


Allegati:
m51.jpg
m51.jpg [ 361.91 KiB | Osservato 989 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sono accorto che su un'altro computer la foto risulta molto scura..
inserisco un'altra con i livelli più alti..
quale gradite di più???
grazie


Allegati:
m51b.jpg
m51b.jpg [ 375.68 KiB | Osservato 980 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la seconda mi pare leggermente piu' morbida.
Bella !!
Mi parre di vedere un gradiente sul lato dx... a meno che non sia il mio monitor...

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve Promax,
vivo a santa maria :) ma tu osservi da casa tua o ti sposti nelle vicinanze?
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao... Siamo vicini di cielo ... Purtroppo .. Perché fa schifo!!!!
Rimango in giardino ... Tu cosa preferisci fare??
Che ne pensi di M51 ???
Ciao

maximoRed ha scritto:
Salve Promax,
vivo a santa maria :) ma tu osservi da casa tua o ti sposti nelle vicinanze?
max

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Max,
mi pare che sia un ottimo risultato per una singola posa. Direi che il CCD funziona. Ora non ti rimane che sparare una serie di pose e, sopratutto, fare il flat (vedo diversi polverini).

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
promax3d ha scritto:
Ciao... Siamo vicini di cielo ... Purtroppo .. Perché fa schifo!!!!
Rimango in giardino ... Tu cosa preferisci fare??
Che ne pensi di M51 ???
Ciao


Hai ragione riguardo al cielo. Sono un visualista da giardino con luce stradale.
La tua M51 mi pare nitida e a fuoco. Mercooledi vado a prendere una EQ5 motorizzata e vorrei iniziare a scattare qualcosa, ma sto a zero info.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Lorenzo,
Grazie per i tuoi suggerimenti... Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto..
Grazie




quote="Lorenzo Comolli"]Ciao Max,
mi pare che sia un ottimo risultato per una singola posa. Direi che il CCD funziona. Ora non ti rimane che sparare una serie di pose e, sopratutto, fare il flat (vedo diversi polverini).

Lorenzo[/quote]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15937
Località: (Bs)
promax3d ha scritto:
...
quale gradite di più???
...

Tutte e due sono particolarmente carine.
La seconda è un pelino più delicata sul mio monitor.
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010