1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Galassia Vortice
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo, Paolo e Roberto vi ringrazio molto per il commento e la segnalazione dell'eccesso di colore ciano...............in effetti ora riguardandola è proprio un "pugno in un occhio".
Stasera se riesco ritento l'elaborazione concentrandomi sul colore, che in effetti è molto, ma mooolto cianotico!
E vi ringrazio anche per le parole "di conforto"! Avete ragione (me lo dice sempre anche il mio amico Jeff), le immagini devono "riposare" sempre qualche giorno prima di esser sicuro che la vista non ci inganni!
Mannaggia alla mia fretta!!!!
:wink:

A presto!

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Galassia Vortice
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, buona ripresa, mi accodo ai consigli sul rivedere l'effetto eccessivamente ciano, manca forse anche le componente calda del nucleo, si deve essere perso qualcosa per strada durante lo sviluppo.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Galassia Vortice
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni,
si, anche questa è una cosa che mi è sfuggita. In effetti quel nucleo bianco non è un granchè, anzi!
Stasera ho caricato su Astrobin una nuova versione. Spero di averla resa, questa volta, più naturale!
:?
Grazie!

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Galassia Vortice
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 2:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
:D :wink: Bella!!! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Galassia Vortice
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippogrifo!
Sempre molto gentile!
:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010