Uè, non facciamo scherzi nè !?!?!
Il Prato della Contessa è il Prato della Contessa, è persin sancito ne "La Commedia Celeste" !
(a proposito, mi ha un po' rattristato il fatto che la moderazione abbia deciso di inserire "La Commedia Celeste" nel topic unico/generalista degli star party, la poesiola aveva raggiunto ben oltre 4.000 cliccate e nella collocazione in cui si trova ora non se la fila nessuno, credo. Io l'ho trovata perchè la cercavo espressamente non vedendo più il topic, ma gli altri utenti ? Se si ritiene che possa interessare poco, basta toglierla definitivamente dal forum, non mi faccio problemi particolari pur tenendo abbastanza alla cosa !)
Ma torniamo in topic : secondo me lo Star Party principale e rappresentativo del nostro Forum deve rimaner lì in cima all'Amiata, ricordiamoci che oltre ad essere centrale per più o meno tutta Italia, la terra di Toscana ha dato i natali a colui che fu l'iniziatore della Astronomia strumentale come noi ancora la intendiamo e pratichiamo, oltrechè gran padre della Scienza !
E per i ponti... chissenefrega del traffico !?!
Perdere qualche frequentatore del Nord o del Sud non mi sembra un grave danno, scommetto che nelle prossime edizioni gli astrofili accorrerebbero a frotte in caso di meteo favorevole e/o di crisi meno mordente !
Il problema mio, egoisticamente parlando, è quello dei soldi (venire con la famiglia costicchia e venire senza per 2 o 3 giorni mi crea un certo disagio) e del meteo, perchè è vero che l'amicizia e l'incontro sono belli, ma è anche vero che l'astrofilo è un po' stronzetto, e se può in genere sceglie di andare dove è sereno, tantopiù se per trovar le nuvole occorrono ben 11 ore di auto nella migliore delle ipotesi oltre ad una abbondante manciata di cinquant'euri !!!
Il bilancio può sembrare un poco in calo negli ultimi anni, ma io non prenderei decisioni di modificare alcunchè, poichè so che mediamente le iniziative vivono fortune cicliche, alternando momenti euforici a momenti di bassa, e ciò non deve far preoccupare più di tanto, tantopiù se si inquadra il tutto nel contesto ecomico attuale !
Auguro lunga vita al raduno sull'Amiata, io ho partecipato ai primi due e ne conservo un ricordo... paradisiaco !
Cieli sereni !
Alessandro Re