1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai provato per la prima volta il photo-deep?
Non si dicono le bugie sui forum :P
search.php?keywords=&terms=all&author=Angelo+Gentile&fid%5B%5D=5&sc=1&sf=firstpost&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="jasha"]Hai provato per la prima volta il photo-deep?
Non si dicono le bugie sui forum :P
search.php?keywords=&terms=all&author=Angelo+Gentile&fid%5B%5D=5&sc=1&sf=firstpost&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca[/quote



A volte le bugie servono a continuare a credere in qualcosa di piu' grande di noi., e a non mollare mai!!!!. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo, concordo in tutto su quanto ti è stato suggerito.
Il risultato in ogni caso è interessante, devi rimediare sul mosso.

E' un po' lo stesso problema che anch'io ho avuto riprendendo a quasi 3mt
con il Mewlon300. Nel mio caso però le flessioni erano dovute al tubo della
messa a fuoco, non all'altezza del carico montato (PDF, AO8, ruota porta
filtri e infine ccd).
A quelle focali metti in conto che un sistema ad ottica adattiva aiuta moltissimo
ad avere una guida impeccabile, fermo restando però di non avere flessioni
di altro tipo.
Le riprese deep con quei rapporti è senz'altro una bella avventura difficile, ma
non impossibile!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danilo.

Questo e' stato uno dei primi test presi di petto, senza badare a tanto come gisutamente consigliato.

Appena arriva il riduttore cerchero' di migliorare ulteriormente lo stazionamento alla polare, anche se in postazione fissa.

Dovro' programmare il PEC per aumentare la precisione di guida, e cercare di ottimizzare la meglio altri parametri.

Fine settimana dovrebbe tornare l'alta pressione e fare altre prove.

X l'ottica adattiva per adesso mi e' impossibile.
Ma in futuro ne faro' un pensierino se la cosa prende corpo..!!!

Grazie anche a te.

Secondo te Danilo, quale' la guida fuori asse migliore da usare in questo caso?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Angelo se usi l'autoguida è meglio non usare il pec.
Per la oag, dipende dal tiraggio tra riduttore e camera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Angelo se usi l'autoguida è meglio non usare il pec.
Per la oag, dipende dal tiraggio tra riduttore e camera.



Avrei pensato a questa appena mi sara' possibile, che ne pensi?

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... it&Score=1

Sembrerebbe piu' versatile, e migliore della OEG, o mi sbaglio?!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
In teoria e leggendo le caratteristiche si. Ma bisogna vedere che tiraggio avrai se metti il riduttore di focale (e anche variabile a secondo di quale riduttore aggiungerai).
Attenzione anche alla vignettatura. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 15:33 
Quella che hai adocchiato ha secondo me un difetto, è da 2", la scarterei a priori,
se fosse possibile andrei su una da 3" o meglio ancora da 4", questo dipende dagli
attacchi di cui disponi sul telescopio.
Ne ho progettate parecchie per uso personale e per qualche mio vicino di casa,
fossi in te ne prenderei una semplice ma solida, ti dico questo perchè ne ho realizzate
due motorizzate e non serve a nulla ruotare il gruppo di guida se usi una camera sensibile.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco .
Adesso voglio perfezionarmi con il riduttore di focale, cercando come mi hanno consigliato di allungare la
focale di guida, e vedere se l'inseguimento migliora ulteriormente.
In seguito alle prospettive future e prestazioni decido con calma.
Anche perche' come mi hanno ben consiglito servirebbe una camera molto piu' sensibile di guida...e comporterebbe una spesa maggiore.
Le prossime credo verrano molto meglio con una focale minore, tempi minori di ripresa, e somme maggiori di riprese.
Grazie a tutti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13..un classico.
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Secondo te Danilo, quale' la guida fuori asse migliore da usare in questo caso?



Angelo, mi spiace non poterti aiutare con le guide fuori asse. Non ne faccio
uso perché da sempre le ho trovate eccessivamente vincolanti nella scella
della stella guida.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010