1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ciao a tutti,

vorrei migliorare la stabilità della mia eq6 pro.

ci sarebbero tre soluzioni da valutare sul quale avrei delle domande e dovrei valutare pro e contro.

1) modifica del treppiede originale, ho pensato già a come farla, in modo molto semplice toglierei i tubi che scorrono nelle gambe fisse; li riempirei di sabbia (che ha proprietà smorzanti) e di pallini di piombo (per dargli un po' di massa), ovviamente li sigillerei per non seminare granelli ovunque.

contro. manomissione della montatura
pro. ci sarebbero dal punto di vista funzionale?

2) acquisto di un treppiede in legno tipo geoptik. sicuramente un ottimo oggetto, ma non sarà troppo leggero? pesa 1kg meno di quello originale. mi vien da dire che se aumento il peso caricato nella montatura, dovrei fare altrettanto sotto per non rischiare forte instabilità.

contro. sicuramente il prezzo, anche se sarebbe giustificato nel caso di buone performance.
pro. ottimo contro le vibrazioni, ultra trasportabile.

3) colonna con ruote. dal punto di vista della stabilità cosa mi dite sulla colonna?
io per uscire in cortile devo passare 3 porte, ci si riesce con la colonna? ci si mette molto a smontare e rimontare la testa dalla colonna (in caso di trasferte).

contro. la non trasportabilità
pro. la stabilità


Ho letto diverse discussioni ma vorrei capire qual'è la soluzione miglore che potrei permettermi a prescindere dal prezzo.
che suggerite?

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho modificato il treppiede con dei tubi delle gambe di ugual diametro ma molto piu' spessi , pesa circa il doppio adesso

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Hai notato differenze?

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hehehe si quando la carico in macchina , è come caricare un palo di cemento ogni volta che alzo quel cavalletto !
comunque si decisamente piu' piantata a terra , specie durante la fotografia ( anche se non basta comunque mai )

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me l'acquisto di un treppiede migliore è la soluzione ideale

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti sconsiglio assolutamente di riempire i tubi di sabbia o pallini di piombo. Il cavalletto diviene più peso ma rimane esattamente con la stessa flessibilità dei tubi, anzi peggio, si flette a causa del suo stesso peso. Molto meglio sostituire i tubi originali con altri di uguale diametro ma di maggior spessore. Però è difficile trovarli. I cavalletti in legno sono ottimi, però molto costosi, una delle soluzioni ottimali, non ti fare ingannare se non pesano molto, il peso non serve a nulla. La colonna andrebbe bene, ma quelle in vendita sono meno stabili del treppiede, meglio autocostruirla, però va bene solo in postazione fissa perchè viene molto pesante se si usa gli spessori che ci vogliono. Perchè geometricamente è più solido un treppiede di una colonna a parità di peso. Peccato che il cavalletto della CGEM-DX non sia in vendita da solo, perchè è il top, anche se pesa 24 kg.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Ti sconsiglio assolutamente di riempire i tubi di sabbia o pallini di piombo. Il cavalletto diviene più peso ma rimane esattamente con la stessa flessibilità dei tubi, anzi peggio, si flette a causa del suo stesso peso. Molto meglio sostituire i tubi originali con altri di uguale diametro ma di maggior spessore. Però è difficile trovarli. I cavalletti in legno sono ottimi, però molto costosi, una delle soluzioni ottimali, non ti fare ingannare se non pesano molto, il peso non serve a nulla.

Quoto.
L'alluminio 7005 a triplo spessore pesa meno dell'acciaio ed è più resistente.
il carbonio unidirezionale pesa la metà dell'alluminio 7005 ed è più resistente.
Purtroppo 6 tubi in carbonio UD del diametro che serve per upgradare il treppiede dell'EQ6 costano diverse volte un meraviglioso treppiedi Berlebach già bello che pronto :oops: . Il Geoptik comunque non dovrebbe essere molto lontano come robustezza

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
quindi dite che il peso sotto non conta? anche se la eq6 è bella carica, se il baricentro rimane dove dovrebbe essere teoricamente non ci sono rischi...

a questo punto sono indeciso tra farmi una colonna e questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 100kg.html

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mettiamola così, se scegli il Berlebach sicuramente un errore non fai, però considera che quello è un treppiede da campo (con puntali "classici" da inserire nel terreno), quindi se il tuo cortile ha del terreno dove infilare bene il treppiede, ok, ma se è tutto pavimentato o devi necessariamente posizionarti dove è presente la pavimentazione, allora è meglio la colonna, che sicuramente avrà delle ruote per la movimentazione e delle viti calanti per il blocco in posizione della stessa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare stabilità eq6 pro
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il finale della punta del treppiede Berlebach si possa svitare. Comunque si può sempre vedere di infilarci dei gommini. Il Berlebach ha il pregio di essere ben trasportabile, non troppo pesante e soprattutto ben rivendibile se si volesse cambiare strumentazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010