1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buone notizie!

Si è costituito come previsto il 4 maggio scorso, come ora leggete anche nella mia firma,

« Lazio Stellato »
Coordinamento per la riduzione e prevenzione dell'inquinamento luminoso
e per il risparmio energetico.


Il Coordinamento è espressamente aperto a tutte le Associazioni di astrofili del Lazio, a singoli astrofili, a qualsiasi cittadino voglia attivarsi per raggiungere un obiettivo di grande valenza culturale oltre che astronomica.

Abbiamo perciò indetto una

Conferenza Stampa
di presentazione e illustrazione di quello che concretamente si può fare - che è molto - per la quale l'Università di Roma Tre ci ha messo a disposizione, per la mattina di SABATO 18 MAGGIO p.v. l'aula B del Dipartimento di Matematica e Fisica, in Via della Vasca Navale 84 a Roma.

Dov'è? Qui:

http://www.fis.uniroma3.it/it.php?page= ... cat=&dett=
All'interno del dipartimento vi è grande disponibilità di parcheggio.

La conferenza, aperta anche al pubblico, inizierà alle 10,00. Avremo a disposizione la location sino a non oltre le 13,00 in caso il dibattito lo richieda. Intervenite numerosi, anche se allo stato attuale magari non immaginereste modo di potervi rendere concretamente utili alla "causa" (poi vi verrà voglia...) che, non dimentichiamolo mai, ha per sua natura notevoli risvolti virtuosi anche sul piano del risparmio energetico.


Allegati:
Vincenzo Rapanà 2013 Torchiarolo BR.JPG
Vincenzo Rapanà 2013 Torchiarolo BR.JPG [ 229.21 KiB | Osservato 3677 volte ]

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il primo comunicato provvisorio sul sito della UAI:

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed ecco il logo del Coordinamento, che - per ora declinato per Roma e provincia - caratterizzerà tutte le realtà territoriali che via via cresceranno per rendere più efficace l'azione degli astrofili:
Allegato:
LAZIO STELLATO Sez prov. ROMA ©GianlucaPerozzi.png
LAZIO STELLATO Sez prov. ROMA ©GianlucaPerozzi.png [ 289.69 KiB | Osservato 3646 volte ]

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravi! Sono felice che qualcosa di faccia.

Ci avevo provato qualche anno fa nel mio piccolo (foto) ma con difficoltà. Io sto emigrando altrimenti avrei partecipato volentieri.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però gli amici astrofili romani potrebbero
1) venire sabato alla conferenza stampa (stiamo parlando di dietro Viale Marconi, che ci vuole?)
2) AIUTARMI CONCRETAMENTE fornendomi nominativi+mail, riferimenti e mail di redattori/caporedattori di testate, ogni altra informazione utile per realizzare il migliore e mirato spamming di inviti stampa.

E' fondamentale: ora che abbiamo ottenuto un'aula di una prestigiosa Università... è fondamentale che la riempa. :oops: E non certo per "ottenere qualcosa io" come un qualunque aspirante politicante.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Valerio,
mi sa che ci siamo visti alla riunione del 4. Purtroppo per cause indipendenti dalla mia volontà sabato 18 mattina sono bloccato.

Però per i contatti con stampa e media vedo di dare una mano.

Continua così :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 17:39
Messaggi: 70
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Valerio Ricciardi ha scritto:
Però gli amici astrofili romani potrebbero
1) venire sabato alla conferenza stampa (stiamo parlando di dietro Viale Marconi, che ci vuole?)
2) AIUTARMI CONCRETAMENTE fornendomi nominativi+mail, riferimenti e mail di redattori/caporedattori di testate, ogni altra informazione utile per realizzare il migliore e mirato spamming di inviti stampa.

E' fondamentale: ora che abbiamo ottenuto un'aula di una prestigiosa Università... è fondamentale che la riempa. :oops: E non certo per "ottenere qualcosa io" come un qualunque aspirante politicante.


Verrei con molto piacere, solo che tra 15 giorni mi sposo e sono un pò "molto" impicciato :mrgreen: 8)

_________________
GIUSEPPE CONZO
Gruppo Astrofili Palidoro
http://www.astrofilipalidoro.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 13:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mannaggia, ma ancora di sabato?
Se non cambiate giorno della settimana (extra weekend, please) non riuscirò ad intervenire mai. :(

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
COMUNICATO STAMPA

Sabato 18 maggio ore 10, Università di Roma Tre
Dipartimento di Matematica e Fisica – Aula B – Via della Vasca Navale 84


NASCE “LAZIO STELLATO” PER RIDURRE L'INQUINAMENTO LUMINOSO
E FAVORIRE IL RISPARMIO ENERGETICO NELLA REGIONE


Per l’inefficienza energetica della sola illuminazione di strade, parchi e giardini sul territorio del Comune di Roma, i cittadini romani potrebbero aver sopportato costi – evitabili – stimati sino a 120 milioni di euro in 13 anni: una somma enorme, equivalente a oltre 232 miliardi di vecchie Lire, che sarebbe stato ben più proficuo impiegare per la fornitura di servizi alla cittadinanza.

Con la legge Regionale 23 del 2000, la Regione Lazio si è infatti dotata di una normativa in materia di inquinamento luminoso, che stabiliva precisi adempimenti cui ottemperare entro il 1° maggio 2013; ma, in mancanza di azioni di comunicazione mirate, la legge è rimasta sostanzialmente inosservata.

Per sensibilizzare cittadini e Istituzioni su questo tema, sabato 18 maggio alle 10 presso l'Università di RomaTre, in Via della Vasca Navale 84, viene presentato alla stampa e al pubblico “Lazio Stellato”, Coordinamento per la riduzione e prevenzione dell'inquinamento luminoso e per il risparmio energetico.

Lazio Stellato raccoglie e valorizza conoscenze e competenze per favorire l’applicazione generalizzata della normativa in materia, e rafforza le sinergie fra Osservatori astronomici, Associazioni di astrofili, Università, singoli appassionati e cittadini sensibili al tema.

Alla conferenza stampa interverranno fra gli altri Ilaria De Angelis del Dipartimento di Fisica di RomaTre, Mario Di Sora, Presidente della UAI - Unione Astrofili Italiani, Giancarlo Danieli, Amministratore Unico di ACEA Illuminazione Pubblica SpA, Gianfilippo Lo Masto di UNITEL - Unione Nazionale Italiana Tecnici degli Enti Locali, Fulvio Mete, Responsabile della sezione ricerca spettroscopica della UAI.

Inefficienza degli apparati per illuminazione esterna e caratteristiche tecniche degli impianti non a norma sono solo due tra i numerosi temi che interessano il lavoro dei responsabili della pianificazione urbanistica e territoriale, degli architetti del paesaggio, degli architetti, degli illuminotecnici e di altri professionisti, oltre che dei cittadini.

Moderazione e Ufficio Stampa:
Valerio Ricciardi


(nota: ho tolto qui solo la mia mail e il cellulare per evitare catastrofi di spamming, basta mandarmi un PM)

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Ultima modifica di Valerio Ricciardi il giovedì 16 maggio 2013, 19:09, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010