Skiwalker ha scritto:
beh come prima luce direi che è ottima! si vede molto dettaglio nonostante siano galassie "piccole"..
La differenza con la risoluzione della 40d è netta, i pixel piccoli aiutano moltissimo, e io non volevo crederci. Fortunatamente che ho sistemato il setup di riprese sennò per come guidava prima e i pixel così piccoli c'erano tutte le stelle allungate.
Elio ha scritto:
Benvenuto nel club
Complimentoni!
a presto...
P.S. non ci credevo neanh'io all'inizio, ma potrai sparare tranquillamente a 1600 iso.
Che te possino!!!!!!! E' tutta colpa tua, lo sai

Ma quando ritorni sul campo?.
astrogufo ha scritto:
Elio ha scritto:
P.S. non ci credevo neanh'io all'inizio, ma potrai sparare tranquillamente a 1600 iso.
Confermo in toto, io lo faccio anche in piena estate con la mia 40D central, la tua 60D mi sembra che abbia un raffreddamento ancora più efficiente
Ho provato da casa a 1600iso e devo dire che il rumore ugualmente è inesistente, c'è solo molta più grana. Devo provare sul campo con una integrazione degna di nota così da vedere se il rapporto segnale rumore migliora e la grana diminuisce.
SunBlack ha scritto:
come detto de visu vedendo il raw: ottima.
Grazie Luca, certo che se ribecchiamo una serata del genere conviene venire con le pinne non con i telescopi
Paolo Ruscitti ha scritto:
Perché non giudicarla esteticamente? Trovo che sia veramente un ottimo test, bella la pulizia dell'immagine, l'elaborazione generale ed i colori, almeno dal mio monitor. Vai alla grande!
Grazie mille Paolo, troppo gentile.
