1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo ben 5 mesi di inattività, usati per fare delle ottimizzazioni al setup con cambio del tele guida, riequilibratura della dec della CGEM(fino a questo momento non mi era possibile in alcun modo bilanciare la declinazione a causa del progetto stesso della montatura) e per decidere se fare il passo verso la CCD one shoot color oppure rimanere sulle dslr, riesco a fare sabato 11 maggio (ultima foto fatta il 5 gennaio) ben 12 pose sulla balena, di cui solo 5 utilizzabili a causa degli enormi gradienti dovuti alla umidità della serata e alle varie luci dei colleghi che mi giravano intorno, con la mia nuova (si fa per dire perché era di Resonance del forum) Canon 60d Central Ds. Dire che sono soddisfatto è poco! Rispetto alla 40d il gap è enorme. Intanto in circa 60 sec si passa dai 22° della temp segnalata dal termometro sul fondo dell'excooler ai -15°, con un exif che si aggira sempre sui -5°/-6°C( La differenza di temperatura è dovuta al fatto che il sensore dell'excooler sta sul CMOS della DSLR mentre il dato exif legge il sensore della camera montato sulla Mainboard). Rumore assolutamente 0, non c'è! A 800 iso la grana è veramente minima, niente a che vedere con la 40d e con il suo banding orizzontale, tant'è che la std dev di MaximDl passa dai circa 370000 punti della 40d agli 11000 della 60d. Veramente un piacere per gli occhi; a tutto questo vanno aggiunti 18 Mp e 4,3micron di dimensione che accoppiati allo Sharpstar vanno alla stragrande, molto meglio di quelli della 40d da 5,7. Passo da una risoluzione di 2,10 arcsec a 1,56 arcsec con un netto guadagno sul dettaglio.
Comunque questo è il risultato della serata da non giudicare esteticamente ma da valutare per come ripreso: sono 5 pose da 900 sec a 800 iso, no dark, no flat, allineati i livelli e sistemati i colori.
Speriamo che prima o poi riesca a provarla per bene e a tirare fuori le sue potenzialità.
Una pecca soltanto: un quad core fatica abbastanza nella fase di allineamento con Iris, raw da 24 mb non sono uno scherzo. :D


Allegati:
ngc4631.jpg
ngc4631.jpg [ 458.25 KiB | Osservato 1686 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh come prima luce direi che è ottima! si vede molto dettaglio nonostante siano galassie "piccole"..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto nel club :wink:

Complimentoni!

a presto...


P.S. non ci credevo neanh'io all'inizio, ma potrai sparare tranquillamente a 1600 iso.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
P.S. non ci credevo neanh'io all'inizio, ma potrai sparare tranquillamente a 1600 iso.


Confermo in toto, io lo faccio anche in piena estate con la mia 40D central, la tua 60D mi sembra che abbia un raffreddamento ancora più efficiente

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come detto de visu vedendo il raw: ottima.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché non giudicarla esteticamente? Trovo che sia veramente un ottimo test, bella la pulizia dell'immagine, l'elaborazione generale ed i colori, almeno dal mio monitor. Vai alla grande!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
beh come prima luce direi che è ottima! si vede molto dettaglio nonostante siano galassie "piccole"..

La differenza con la risoluzione della 40d è netta, i pixel piccoli aiutano moltissimo, e io non volevo crederci. Fortunatamente che ho sistemato il setup di riprese sennò per come guidava prima e i pixel così piccoli c'erano tutte le stelle allungate.
Elio ha scritto:
Benvenuto nel club :wink:

Complimentoni!

a presto...


P.S. non ci credevo neanh'io all'inizio, ma potrai sparare tranquillamente a 1600 iso.

Che te possino!!!!!!! E' tutta colpa tua, lo sai :D Ma quando ritorni sul campo?.
astrogufo ha scritto:
Elio ha scritto:
P.S. non ci credevo neanh'io all'inizio, ma potrai sparare tranquillamente a 1600 iso.


Confermo in toto, io lo faccio anche in piena estate con la mia 40D central, la tua 60D mi sembra che abbia un raffreddamento ancora più efficiente

Ho provato da casa a 1600iso e devo dire che il rumore ugualmente è inesistente, c'è solo molta più grana. Devo provare sul campo con una integrazione degna di nota così da vedere se il rapporto segnale rumore migliora e la grana diminuisce.
SunBlack ha scritto:
come detto de visu vedendo il raw: ottima.
Grazie Luca, certo che se ribecchiamo una serata del genere conviene venire con le pinne non con i telescopi :mrgreen:
Paolo Ruscitti ha scritto:
Perché non giudicarla esteticamente? Trovo che sia veramente un ottimo test, bella la pulizia dell'immagine, l'elaborazione generale ed i colori, almeno dal mio monitor. Vai alla grande!
Grazie mille Paolo, troppo gentile. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..eheh dici che devo buttare la mia 40D ahaha :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima prima luce e complimenti per l'acquisto, a fagiolo per l'estate.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon 60d Central DS
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 13:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato in attività!
L'immagine mostra già ottime potenzialità ed è molto "pulita", credo che vedremo dei bei lavori prossimamente con questo tuo nuovo setup.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010