1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Console, quest'anno c'è stata una profonda mancanza di tempo disponibile da parte dello staff non soltanto per prendere contatti con l'albergatore, ma proprio per fare tutto quello che dici!
Non ridurre le mie parole a un paio di righe perché vorrebbe dire che gli altri anni sia andata veramente male!
Per questa mancanza di tempo abbiamo delegato la cosa al buon Renzo a febbraio (se non Marzo!) che in quattro e quattr'otto ha dovuto fare da solo (e per nulla limitato).

La tua lamentela non mi trova d'accordo, Andrea, per la quantità dei problemi che tiri fuori.
Due anni fa proponemmo conferenze da tenere durante i due giorni.
Aderì molta meno gente di quanto ci aspettassimo.

Il punto è che anziché lanciare critiche dopo, sarebbe piacevole vedere gente che si desse da fare PRIMA che le cose non vadano come le desideriamo.
Esistono anche gli mp, le mail o il telefono per contattare e proporre.

Ora cerchiamo di tirar fuori solo il lato costruttivo per migliorare le cose, visto che al raduno ci teniamo così tanto...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Che sia settembre al Contessa (2013!!) :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davidem, le mie non sono critiche gratuite: sono proposte per il futuro :wink:

Da parte mia c'è tutta la disponibilità a fare, e secondo me se lo staff è in difficoltà a gestire lo starparty, chiedere pubblicamente un supporto non è una vergogna: lo so che ognuno ha i suoi problemi, ma da quest'altra parte non possiamo sapere se ci sono problemi o se non c'è interesse.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
- o lo facciamo in un periodo statisticamente decisamente più favorevole

Secondo me la strada da seguire è questa, pur tenendo in considerazione tutto ciò che ha elencato Renzo circa i potenziali inconvenienti dettati dall'alta stagione
Cita:
- o lo facciamo in un posto con un meteo più clemente (e quindi rinunciando al cielo della montagna)
Per quanto riguarda la posizione,
sicuramente il monte amiata è favorevole per toscani e laziali, ma se non risulta appetibile per quelli più a nord perché 450-500km sono comunque troppi, tanto vale portarlo più a sud, tendenzialmente migliorando il problema meteo, imho.

Non è detto che il meteo migliori spostandosi di un poco a sud; durante lo scorso weekend non ha fatto brutto solo sull'Amiata ma in tutto il centro italia (a meno che tu per sud intendi proprio il tacco dello stivale... :) ).
Per avere l'idea di quanto scendendo di latitudine non comporta necessariamente un matematico miglioramento del meteo basta considerare che lo star party di S. Barthelemy che si tiene in Valle d'Aosta in settembre vanta una percentuale di successi meteo ben superiore a quella del nostro, nonostante i 4° più a nord e che si trovi in mezzo ai "quattromila".
IMHO è il periodo che penalizza il nostro SP, non l'ubicazione

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
IMHO è il periodo che penalizza il nostro SP, non l'ubicazione


spero tu abbia ragione, perché effettivamente mi farebbe male al cuore lasciare l'Amiata.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Il punto è che anziché lanciare critiche dopo, sarebbe piacevole vedere gente che si desse da fare PRIMA che le cose non vadano come le desideriamo.

Mica siamo dei chiaroveggenti, Davide! :D I conti si fanno a fine mese... :) Console ha tirato le somme dopo 7 edizioni: solo in 2 occasioni il meteo è stato OK mentre nelle restanti 5 si è dimostrato molto al di sotto delle aspettative

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Non è detto che il meteo migliori spostandosi di un poco a sud; durante lo scorso weekend non ha fatto brutto solo sull'Amiata ma in tutto il centro italia (a meno che tu per sud intendi proprio il tacco dello stivale... :) ).
Per avere l'idea di quanto scendendo di latitudine non comporta necessariamente un matematico miglioramento del meteo basta considerare che lo star party di S. Barthelemy che si tiene in Valle d'Aosta in settembre vanta una percentuale di successi meteo ben superiore a quella del nostro, nonostante i 4° più a nord e che si trovi in mezzo ai "quattromila".
IMHO è il periodo che penalizza il nostro SP, non l'ubicazione


Ho partecipato per due anni di seguito al mini starparty di Capracotta in Molise, organizzato da Ras. Su complessive quattro notti, una e mezza sfruttabili. Il primo anno, nisba. Ed entrambe le volte era luglio.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, certo. la latitudine non è tutto, l'orografia conta molto, non a caso ho scritto "tendenzialmente": mi volete negare un "tendenzialmente"? :D

Non so se siete stati sfigati (e non mi riferisco solo alla presenza di Ras :mrgreen: ) o se Capracotta in effetti sia una foresta pluviale; nel secondo caso basta metterci una croce sopra :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sapete mia moglie ha una casa ad Arcidosso per cui la Luna nuova si va a passare quel week end lì, facendo comunque fra andata e ritorno i nostri 400 km
Da un paio di anni a questa parte ho rilevato tramite centralina meteo i dati meteo (non la copertura nuvolosa ma temperature, umidità, pioggia, ecc.) di Arcidosso che è a 11 km di strada dal Contessa.
Negli anni precedenti ho le statistiche dovute alle foto realizzate. Se la luna nuova era piovosa o nuvolosa non avevo scatti. Se era buona avevo Gb di dati.
Il nostro Davide Pistritto mi chiese perciò come era stata l'evoluzione meteo di questi anni a settembre per decidere l'anno scorso di spostare la data. Erano complessivemente favorevoli. Ma il risultato poi lo sapete.
Purtroppo la tendenza climatica è quella che è. Fenomeni estremi si verificano sempre più spesso anche alle nostre latitudini e le statistiche, basate sugli anni precedenti quando non si era ancora verificata questa deriva climatica, vanno a farsi benedire.

Un'ultima cosa. E' vero che capita che chi scrive che preferisce un periodo poi non venga e non vi sia concomitanza fra presenti e scriventi. Ma se si pone il quesito al forum e rispondono solo utenti che poi (per scelta o necessità) non verranno mentre i veri interessati stanno zitti di chi è la colpa se poi si seguono le indicazioni che emergono dai post?
Oppure si deve fare una cernita fra gli utenti abituali dello star party e considerare solo le loro richieste?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
photallica ha scritto:
solo in 2 occasioni il meteo è stato OK mentre nelle restanti 5 si è dimostrato molto al di sotto delle aspettative

E' questo che non mi torna.
Io sono mancato solo a due edizioni tra cui questa. In una hanno giocato a risiko per 3 giorni e in quella dell'altro giorno qualche stella l'hanno vista.
Per il resto delle edizioni io ricordo tante tante stelle per tutti i giorni

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010