1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fu proposto per il 2008. Ma nessuno poi si fece avanti per avere contatti, prezzi, ecc. ecc.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se, e sottolineo se, l'intento e quello soprattutto di rivederci, incontrarci più che osservare, allora potrebbe andar bene provare a Giugno dove le possiblità di sereno sono più alte (anche se la notte dura di meno ma come dicevo se riteniamo che la cosa più importante sia stare insieme).
casomai si può alternare uno anno a Giugno e un'altro anno a Settembre cosi si cerca di far contenti tutti.

Altra località con tutte quelle comodità e la possibilità di stare tutti insieme non so quante c'è ne siano.

Io organizzo a Capracotta, come qualcuno saprà, ogni anno ma ha tutto a posto meno il fatto di stare tutti insieme e vicino al punto dove si osserva (la corrente c'è e lo spazio per osseervare è gigantesco).
A meno che non abbiano finito il nuovo rifugio/pensione che ha vicino prato e parcheggio (doppio) con possibilità di avere anche quello, la pensione appunto, vicino.
Mi devo informare però.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 0:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avallando in toto quanto scritto da tuvok e premettendo che l'appuntamento del Raduno del Forum sia uno degli eventi a cui bisogna partecipare assolutamente almeno una volta per capirlo davvero, vorrei esprimere anche la mia parola, dettata da una piccolissima e maldestra esperienza di organizzazione del medesimo.

Organizzare un evento a distanza è difficile!
Recarsi sul posto, fare sopralluoghi, parlare con il gestore del posto che ospita anche 100 malati di testa che vogliono cenare puntuali perchè c'è da mettere in bolla la montatura e allineare alla polare, che dormono fino alle 11 con conseguente ritardo nella colazione, che pretendono che non ci sia mezza luce accesa durante tutta la nottata (anche quando si ritira qualcuno di noi), che vogliano corrente magari aggratis, è molto importante e fondamentale.
Quando è capitato di organizzare tutto questo a distanza (Milano-Castel del Piano) è andata sommariamente bene solo e soltanto perchè il gestore conosceva già le nostre esigenze, in quanto un astrofilo (più o meno) del posto che conosciamo bene aveva apparecchiato come si deve tutto quanto i due anni precedenti.
Altrimenti col kaiser che si sarebbe potuta fare a distanza.

Proprio per questo motivo credo che se l'anno prossimo ci venisse voglia di cambiare:
  • location
  • cielo
  • albergo
  • zona d'Italia
sarebbe opportuno farlo con qualche proposta sensata, concreta e mossa dalla voglia e dalla consapevolezza che organizzare un evento (per il piacere dell'evento stesso) debba essere fatto da una persona che nel posto proposto ci possa andare fisicamente e gestire il tutto de visu con chi di dovere.

Insomma ci vuole un referente che possa mettere le mani.

Per tutto quanto il resto (gadget, foglio "c'ero anch'io", adesivi, etc...) ce la si può gestire più facilmente.

Per quanto riguarda la posizione dello staff (che spende già tanto tempo per il corretto funzionamento del forum e bla bla bla...) vi posso garantire che ognuno fa quanto può e se può.
Quando è stato possibile da parte di ognuno dei moderatori non ci siamo mai tirati indietro e, per il bene dello stare insieme, abbiamo sempre fatto qualcosa per garantire il Raduno del Forum, sentito sempre da tutti noi come di tutti gli utenti.
Il Raduno del Forum è nato nel 2007 per aggregare in carne ed ossa le persone che si incontrano qui dentro virtualmente e a cadenza quotidiana.
E con questo spirito deve rimanere, senza influenze commerciali nè interessi esterni.

A prescindere da questo è importante pensare a una location giusta.

Bari - Amiata = 6 ore.
Milano - Amiata = 5 ore.
Torino - Amiata = 5 ore.
Roma - Amiata = 2.5 ore.
Napoli - Amiata = 4 ore.
Trento - Amiata = 4.5 ore.
Udine - Amiata = 5 ore.

Analizzando i dati (arrotondati e senza traffico) da Google Maps sui percorsi dalle più disparate città della penisola mi sembra di vedere che come posto la Toscana sia quella più baricentrica.
Ipotizzando che venisse lo stesso numero di astrofili da tutti i posti elencati, mi verrebbe da dire che come punto centrale questo sarebbe piuttosto comodo a tutti.
(Per lo starparty del Brallo, che proprio centrale NON E', ho visto arrivare solo Elio con Dalsasso da Roma, e non per "pura astrofilia" -non me ne voglia Lucianone-)
Eppure di entusiasmo e di promozione, del Brallo ne ho visto in abbondanza e in due forum.
Questo per dire che, secondo me, se sposti la location di un evento solo per la previsione statistica della provenienza dei partecipanti butti a mare una parte di possibili partecipanti.

I casi da analizzare sono tanti, Andrea. Nel tuo intervento chiami in causa la statistica delle partecipazioni degli ultimi anni. Ma mi vien da notare che la maggior rappresentanza sia stata quella toscana e romana...a 3 ore di macchina. Direi piuttosto fisiologico, se poi ci si aggiunge che il meteo fa le bizze (ahhhh, caro Pivatone, ci manca il tuo zampino in queste ulitme edizioni :mrgreen: ).

A me rode un bel po' non aver partecipato al Raduno anche quest'anno.
Ma ero bloccato da un matrimonio a cui non potevo non partecipare, e ho rosicato a rivedere in foto il Prato del Contessa.
Come mi è dispiaciuto vedere molti saltare l'evento per questioni tanto insindacabili, quanto personali. Ma mi è pur sempre dispiaciuto.

Il punto, secondo me, è riuscire a ridare il mordente e la passione a questo splendido evento che, ripeto, si può capire soltanto partecipandovi almeno una volta.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto un po' di tutto anche se considero più che giustificate le considerazioni di Andrea Console perche se in 7 anni di raduno il bilancio meteo risulta in forte negativo qualcosa bisogna chiedersi.
Personalmente lascerei invariato il posto, circa il perchè se n'è già discusso millemila volte in passato.
Si sa che in montagna il meteo è instabile e in primavera il meteo è instabile, di conseguenza visto che è impossibile trascinare la penisola italiana fino al largo delle Canarie la soluzione più sensata credo possa essere posticipare lo star party di un mese. E' vero che così facendo la durata della notte astronomica cala vistosamente ma è altrettanto vero che aumentano le possibilità di trovare il sereno. E francamente fra notti astronomiche di 6 ore ad alto rischio nubi e notti astronomiche di 5 ore quasi certamente serene preferisco sicuramente la seconda possibilità.
Un'altra cosa che non mi stancherò mai di sottolineare è la possibilità di allungare il soggiorno a più di 3 giorni/2 notti che per chi viene da lontano è ORO. In Maggio il Contessa è attivo solo per noi mentre in Giugno sarebbe già aperto visto che inizia la stagione estiva. Per chi come me si deve fare oltre 6 ore di viaggio (i tempi indicati da Davidem sono validi se hai una macchina da Fast and Furious, strada sgombra e almeno 50 punti sulla patente :D ) 2 sole notti sono una perdita di tempo e se si guarda attentamente la partecipazione alla 7a edizione se ne evince che è stato praticamente riservato a toscani e romani perchè che viene un po' più da lontano ha (saggiamente ) rinunciato.
Facendo poi eco a quanto scrive Renzo, oggi si sta più attenti quando si spendono soldi e farlo in modo improduttivo non servirebbe a nessuno. Tradotto in soldoni, se avessi la possibilità di farmi 4 notti in Giugno lo farei, è vero che costa di più ma il risultato sarebbe certo mentre l'attuale formula dello star party - almeno per me - sarebbe certamente un fallimento. Preferirei spendere bene 400 euro piuttosto che buttarne al vento 200 anche se mi piacerebbe sentire altri pareri

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Rifugio Le Cese a Forca Canapine.



Ciao Marco, devi sapere che nelle prime edizioni dello StarParty del forum, se ricordo bene,
fu contata una patecipazione alquanto massiccia. Ci furono per il secondo e terzo
anno quasi, se non proprio, un centinaio e passa di aderenti.
Il rifugio Le Cese non mi sembra abbia una tale capienza. In caso si dovesse ritornare a quei
numeri che si fa, numero chiuso?
E' vero che ci sono diversi alberghi e rifugi in zona Le Cese, ma così però si rischia di "spezzettare"
il gruppo dei forummisti con svantaggi e sicure lamentele da parte di quelli che si troveranno
ad alloggiare più distanti.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io credo che il Contessa resti la location ideale, sia in termini di collocazione geografica che di cielo che di sistemazione logistica. Ho cercato in questi anni, andando in giro, possibili alternative ma confesso di non averle trovate adeguate.

Certo l'Amiata dal punto di vista meteo non è il massimo (in fin dei conti, è una montagna alta ed isolata a ridosso del mare, ottimo richiamo per qualsiasi nuvoletta), ma nessun posto da questo punto di vista ofrre garanzie.

Secondo me si potrebbe invece ragionare sul periodo... io a priori non escluderei luglio, il discorso ferie incide relativamente, nessuno di noi si fa due mesi di vacanza, e sapendolo con congruo anticipo ci si organizza. La durata delle notti non è molto diversa da maggio, il meteo è sicuramente più propizio. E non credo che il Contessa faccia il tutto esaurito in quel periodo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima che questa discussione sul periodo continui c'è da fare un paio di considerazioni:
1) lunghezza star party - qualsiasi proprietario di una struttura ricettiva NON tiene aperto se non ha almeno la copertura delle spese. Questo significa che fare star party di tre o quattro giorni è possibile solo se il numero dei partecipanti è sufficiente. Altrimenti non conviene a nessuno aprire per due o tre persone un albergo, specie dovendo pagare ai dipendenti orari straordinari vista l'apertura notturna
2) periodo estivo - è vero che a giugno o luglio le giornate sono migliori da un punto di vista meteo (statisticamente). Però è vero anche che l'albergo difficilmente può essere bloccato per noi se non si prenota TUTTA la struttura per tempo. Le serate tiepide infatti fanno star fuori i normaliclienti fino a buio inoltrato ma le luci (giustamente) devono essere lasciate accese per loro. Solo se tutti i clienti dell'albergo sono d'accordo il proprietario potrà spengerle. Questo è uno dei motivi per cui il Prato della Contessa non viene usato (extra star party) nei periodi di luna nuova. Alcune luci esterne restano sempre accese

Queste considerazioni ovviamente valgono per qualsiasi struttura. Se foste un albergatore con una disponibilità di 60 posti letto preferiseste avere 40 clienti a prezzo pieno che alla loro ora vanno a letto, non hanno particolari esigenze e non mi obbligano a pagare straordinari al personale, oppure 60 persone a prezzo convenzionato che mi fanno stare alzato la notte, mi stravolgono gli orari dei servizi (per esempio le camere non posso farle rifare a inizio mattinata e qualche dipendente deve stare in albergo finoa tardi) e che mi costano di più?
In periodi di magra va bene anche la seconda ipotesi ma nel periodo di stagione non è detto!
Per cui qualsiasi eventuale spostamento delle date deve essere valutato attentamente "anche" con la struttura ricettiva, sia essa sull'Amiata o in cima al Pollino o in vetta al Monte Bianco e soprattutto con congruo anticipo.
Non dimentichiamo che si lavora "anche" per guadagnare per cui se non ci sono vantaggi da parte di chi lavora è difficile che si possano ottenere a nostra volta accettazione di diverse richieste.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao a tutti, è vero l'esperienza dello star party va davvero vissuta e io l'ho fatto due volte e ne sono molto contento. Mi sono trovato davvero bene.
Nel primo anno che ci sono stato, il 2009, la presenza di astrofili era davvero massiccia, il meteo fu molto buono.
L'anno dopo, il 2010, prenotai ma causa meteo fui costretto a disdire.
Nel 2011 venni e il meteo fu bruttino, umido e ci diede poche ore di cielo. La presenza di astrofili era nettamente inferiore.
Poi anche l'anno scorso e quest'anno le previsioni non erano ottimali e ho preferito non farmi 800 km di macchina per stare sotto le nuvole o la nebbia.
A questo punto credo si debba ripensare lo star party non per il luogo, che è bello e logisticamente è ottimamente servito, ma per il tempo. Maggio è troppo pericoloso come meteo. Sarebbe meglio giugno.
Chi deve prendersi le ferie che sul lavoro difficilmente ti danno se non nei canonici 15 giorni di agosto :evil: , chi deve farsi centinaia a centinaia di km, è in difficoltà.
Forse per il prossimo anno conviene spostare a giugno o settembre.
E' un peccato ma il meteo ci ha fregato di brutto. L'organizzazione e il contessa invece sono sempre stati esemplari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
"Montiamo" un sondaggio
(Tipo quelli che ci sono sul giornale di Bel Pietro: "Ha fatto bene berlusca a difendersi con una puntata confezionata su canale 5 ?" :P

Per quando mi riguarda sono affezionato al nostro posto.
Per il meteo non so se valga la statistica. Mi ricordo che quello del 2013 è stato solo il secondo con tempo brutto quasi al 100%, perchè mi pare che qualcosa abbiate fatto quest'anno :D C'è da considerare anche il motivo morale per cui un forum si incontra fisicamente :D
Maggio o Settembre (purchè prima dell'inizio dell'anno scolastico) per me vanno bene
EDIT, che poi "prima dell'inizio dell'anno scolastico" è una minxxiata, lasciatemi perdere :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io sono molto affezionato al posto (e non poco ;) ), però dopo tutti questi anni di meteo avverso e dopo aver visto lo scemare delle presenze credo che si debba assolutamente dare un aggiustamento di rotta.

Per l'aspetto meteo:
- o lo facciamo in un periodo statisticamente decisamente più favorevole,
- o lo facciamo in un posto con un meteo più clemente (e quindi rinunciando al cielo della montagna)

Per quanto riguarda la posizione,
sicuramente il monte amiata è favorevole per toscani e laziali, ma se non risulta appetibile per quelli più a nord perché 450-500km sono comunque troppi, tanto vale portarlo più a sud, tendenzialmente migliorando il problema meteo, imho.

Per quanto riguarda l'organizzazione,
una volta scelta la location, personalmente non avrei particolari problemi a tenere i contatti con l'albergatore e a chiarirgli le nostre esigenze, in mancanza di disponibilità dello staff. Però secondo me dire che organizzare uno starparty coincide con prendere accordi con l'albergatore è grandemente riduttivo. Ho sentito gente lamentarsi perché l'evento era stato poco pubblicizzato, e ho sentito gente lamentarsi perché non si era organizzato nulla sul posto. Sinceramente, preso dallo sconforto, non mi sono neanche fatto promotore (come feci l'anno scorso) per la foto di gruppo, e ho aperto il topic del mercatino, in un certo senso scavalcando l'autorità dello staff, solo per creare un minimo di attività.
Dallo staff mi aspetterei:
- pubblicità sul forum: cribbio, è l'evento principale del forum, possibile che non si possa fare un logo personalizzato da usare in prossimità dell'evento? mettere un bel link evidente in home? un fastidioso pop up? Gente che ha voglia e capacità di fare ce n'è a bizzeffe se lo staff non ha tempo, basta chiedere!
- organizzazione delle attività allo starparty: idee ce ne sono tante, persone pronte a dare supporto alla bisogna anche; anche in questo caso basta chiedere!
Quando parlo di ambiguità dello staff, intendo che se da un lato per qualsivoglia motivo si muove poco da parte loro, dall'altro non viene neanche ufficialmente lasciata carta bianca alla community, che quindi non si sente titolata a muoversi.

PS: sul sondaggio non sono d'accordo: mi pare che la gente che scrive non coincide con quella che partecipa, quindi la democrazia del forum mi pare poco rappresentativa: da un rapido giro di opinioni pare che la data di maggio non piacesse a nessuno dei reali presenti... propongo una dittatura militare :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010