1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Explore Scientific 100° 9 mm
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardando le interessanti offerte su alcuni siti USA, dove l'ES da 9 mm (100°) viene attualmente venduto intorno ai 250 USD, quindi praticamente regalato rispetto agli attuali prezzi italiani, mi è venuta in mente una considerazione:
Ma 12,5 mm di rilievo oculare non sono pochini per 100° di FoV?
Il problema non sembra porsi per il 14 mm e il 20 mm che, invece, hanno un rilievo oculare più alto (15 mm).

Volevo impressioni sulla comodità di utilizzo per chi ci ha già guardato dentro...

grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Explore Scientific 100° 9 mm
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che roba è il rilievo oculare?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Explore Scientific 100° 9 mm
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagino intenda l'estrazione pupillare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Explore Scientific 100° 9 mm
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:16
Messaggi: 59
Il costo è molto conveniente rispetto i prezzi italiani, ma attento alle eventuali spese doganali, che dovrebbero essere in proporzione al valore dell'oggetto spedito; quindi il risparmio rischia di sparire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Explore Scientific 100° 9 mm
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 0:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente comprando più oggetti si otterrebbe un risparmio maggiore.

Ad ogni modo 12mm di estrazione pupillare (o rilievo oculare, tradotto letteralmente dall'ameregano) non sono così estremi come sembrano, a meno che tu non sia un portatore di occhiali (per i quali il minimo sindacale è 20mm).

Gli Ethos hanno 15mm di E.P. e sono ben gestibili.
3mm in meno non credo siano fastidiosi da affrontare.

Qualche forumista possessore del suddetto oculare ci darà il suo parere?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Explore Scientific 100° 9 mm
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provati sia es 9 mm, 14 mm, 20 mm, in montagna e in Namibia su grossi dob. Porto gli occhiali. L`unico usabile con è il 20, ma tutti diventano spettacolari senza. Vai tranquillo.

Ciao, Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010