1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto a fuoco diretto?
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
salve ho sempre fotografato a fuoco diretto con un adattatore da 1.25
vorrei sapere se sullo stesso soggetto provassi uno da 2'' noterei qualche differenza? non so, magari in quello da 2'' entra più luce rispetto al 1.25....... boh
o sono la stessa cosa?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto a fuoco diretto?
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dall'ottica e dal sensore. Dacci dei dettagli.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto a fuoco diretto?
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
a parità di tutto. uso una canon 1100d
vorrei sapere, se la differenza si nota oppure no

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto a fuoco diretto?
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Vignetta molto meno.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto a fuoco diretto?
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Canon 1100D monta un sensore più piccolo di quello usato da Pentax e Nikon: le dimensioni effettive sono 22,2x14,8 mm, infatti il c.d. "fattore di crop" di ogni Canon non full-frame è 1,6 rispetto all'1,5 del Pentax e del Nikon DX.
La diagonale è di 26,68 mm, perciò "in teoria" essendo lo spessore del "naso" adattatore da 31,8 esterno, ammettendo 2 mm di spessore dell'alluminio o quel che è, dovrebbe illuminare bene tutto il formato. Ma in realtà questo è abbastanza vero solo con rapporti focali ben più alti di f/10 del tuo SC 8".

Perciò anch'io ritengo che con un adattatore da 2" dovresti avere di fatto un campo più uniforme (se non vignetta l'ottica, ma non credo assolutamente).

Ma rammenta sempre che "la forza della catena è quella dell'anello più debole", perciò conterà anche il diametro del foro dell'attacco T2 se non è monoblocco. Ma penso dovresti avere buon margine. :D

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto a fuoco diretto?
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
grazie 1000.
piccolo OT (oppure apro altro topic), tralasciamo i mpx a favore della nikon , il sensore leggermente più grande della nikon d3100 da un evidente vantaggio?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010