1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovendo acquistare un filtro lunare, quale pensate sia una buona scelta?
Grazie in anticipo e cieli sereni

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso sovente il giallo-verde n°11 che non toglie tanta luce ma contrasta molto i dettagli. Tu però hai un 200mm e potrebbe essere migliore un filtro più scuro come il verde n°56 se osservi vicino alla fase piena. Una forma di attenuazione più naturale la si ottiene con il blu n°80A che però è un filtro di conversione e può essere difficile da trovare

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Ultima modifica di lauralions88 il giovedì 12 marzo 2015, 21:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Un filtro che trasmetta il 13% della luce, grigio, dovrebbe essere adatto ad un 8".
Meglio di tutto, però, osservare oltre i 200-250 ingrandimenti senza filtro.

Ciao.
Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le risposte e i consigli. :D
Ho trovato alcuni filtri come quelli che mi avete consigliato: il filtro neutro e i filtri colorati.
quale è il migliore?

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Per me, per la luna per iniziare di sicuro il grigio neutro, che non altera il bilanciamento dei colori...
Lo so che la Luna pare grigia, ma in realtà non è del tutto vero...

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Se vuoi spendere di meno invece del Baader puoi predere questo della TS (o analogo con altri marchi tipo Orion), che va comunque bene; volendo c'è anche il polarizzatore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Per l'osservazione della Luna, ci sarebbe da tenere in considerazione anche il Baader Skyglow Neodymium:

http://www.unitronitalia.com/prodotti.a ... ype=080#41

versatile anche per altre tipologie di osservazione.

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i consigli, alla fine ho scelto il filtro grigio con il 13% di trasmissione della luce. :D :D :D

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, che ne pensate di questi due filtri? UHC http://www.amazon.it/Omegon-Filtro-UHC- ... ds=filtro+ e LUNARE http://www.amazon.it/Omegon-Filtro-luna ... HJYRB5X29B
grazie in anticipo!

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sul filtro lunare
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risparmiateli quei soldi il tuo tele ha un'apertura che non favorisce la visione con dei filtri
Provai sulle mie spalle ,i filtri vanno usati con aperture da 200mm in su , per quanto riguarda il filtro lunare , prenditi un'oculare tipo Explore scentific da 6,7mm vedrai che il bagliore verra ammortizzato.
Leggendo la tua firma ho visto che hai un oculare ED da 5mm ,secondo me ammortizzerà il bagliore della luna

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010