1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC4725, ancora senza dati miei
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 13:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ecco un'altra immagine, la terza, del trittico Salvatore, Samuel e Colin. Ancora una volta, purtroppo, non ho potuto contribuire dati perché non si sono risolti i misteriosi problemi del mio setup. Sospetto flessioni, ma ormai mancano 15 giorni al mio viaggio in Spagna quindi poi sistemerò tutto di persona.

Ad ogni modo, sono 27x900" di Luminanza con il GSO RC10 e la Atik 4000, 9x1800 di Ha con lo stesso setup, e non so quanti RGB con un RC8 e una Atik 460ex. Credo una dozzina di ore ma aspetto conferma.

Immagine

Grazie a tutti per i commenti!
Salvatore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4725, ancora senza dati miei
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che circonda la galassia è flux?
Davvero notevole l'effetto di una così lunga integrazione :o

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4725, ancora senza dati miei
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 20:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo, ecco una versione super tirata. C'è solo una scia di aereo e un non perfetto flattaggio.


Allegati:
NGC4725_L_27x900_inverted.jpg
NGC4725_L_27x900_inverted.jpg [ 84.71 KiB | Osservato 641 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4725, ancora senza dati miei
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 11:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella, ma l'ho guardata su tre monitor diversi e in tutti e tre i casi la vedo un po' troppo "slavata", sia sulle stelle sia sui bracci a spirale della galassia, secondo me basta sistemare un po' la luminosità/saturazione e poi diventa una grande foto!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010