Nicola, concordo che l'analisi andrebbe fatta sul singolo frame non elaborato in un campo ricco di stelle. Il mio intento era di capire se il sensore è ortogonale o meno, e questo con unimap è possibile vederlo anche con una immagine elaborata. Il fatto che il tele è scollimato non si evince dall'analisi fatta, bensì dalla forma delle stelle oblunghe radialmente e non in modo omogeneo. Questo può essere attribuito sostanzialmente a 2 fattori: o collimazione non perfetta o sensore non ortogonale. Quindi se il sensore, come sembrerebbe, è ortogonale...
Nicola Montecchiari ha scritto:
No.
CCDInspector richiede un campo denso di stelle ma privo di oggetti peculiari, tipo puntare a casaccio tra le stelle del cigno, o comunque in mezzo alla Via Lattea.
Per completezza d'informazione CCD inspector ha anche la funzione di collimazione su singola stella