Danilo Pivato ha scritto:
...a quale release di FocusMax fai riferimento?
A quella attualmente disponibile, ovvero la 3.7
Carlo.Martinelli ha scritto:
Bel lavoro, avrei messo anche come cambiare il setup per vari strumenti/foc.
Beh, mi pareva abbastanza intuitivo: se crei un profilo per uno strumento e puoi salvarlo e ricaricarlo allora basta creare due o piu profili per vari strumenti e ricaricare quello giusto per un certo setup.
Carlo.Martinelli ha scritto:
Sulla V-Cuve avrei fatto qualcosa di più, ma dipende dal focuser se con posizione assoluta o approsimativa.
Mentre la parte del video che riguarda le impostazioni e' stata realizzata con dei simulatori la parte di acquisizione delle V-curve e la messa a fuoco vera e propria sono state riprese "sul campo" e quindi per forza di cose rispecchiano nei valori e nei tempi di reazione la mia strumentazione. Ovviamente non ho provato tutti i fuocheggiatori in commercio, ma ho visto che con RoboFocus e la DSLR le impostazioni di base non cambiano (a parte la faccenda del binning 2x2). Se il fuocheggiatore ha notevoli problemi meccanici tanto che gli e' impossibile andare a comando in una precisa posizione allora temo che FocusMax diventi inutile.
Diciamo che questo e' per iniziare, per gli approfondimenti c'e' il manuale.
