1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La guida che ....non guida !!
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerco di essere sintetico: Strumentazione in firma. Dopo aver fatto appena dopo l'acquisto tre o quattro riprese senza nessun problema ( 27- 30 scatti da 3-4 minuti senza interruzioni ), dopo l'ultimo periodo di tempo avverso non sono piu' riuscito a far funzionare l'autoguida. Nel senso che dopo 3- 4 scatti ben guidati ( Osc. Index 0,35/40, 45/50 RMS ), l'asse in declinazione parte in picchiata con oscillazioni molto ampie e quindi con mosso nelle foto. Provato settaggi diversi, bilanciamento accurato, stazionamento accurato ( l'ultima prova la dovrei fare con il Bigourdan). Ma ancora niente. Leggendo i vari forum ( mal comune mezzo gaudio ! ), è un problema abbastanza diffuso. Chiedo se qualcuno, soprattutto con una strumentazione uguale o simile abbia trovato una soluzione efficace. Allego due foto della scorsa notte che avrebbero dovuto essere pianificate con almeno 30/35 Lights ciascuna e che invece sono state drasticamente ridotte ( 10 lights per i Gemelli del Leone, e solo tre di cui elaborate 2 per la Vortice ). Lights da tre minuti, con dark e flat del giorno dopo sicuramente non idonei. Sono rimasto sorpreso per il segnale acquisito nella Vortice con solo due pose. Scusate il dilungarmi. Graditi consigli per la guida . CIELI SERENI.


Allegati:
M 65 M 66 elab gradient_filtered.jpg
M 65 M 66 elab gradient_filtered.jpg [ 103 KiB | Osservato 964 volte ]
vortice elaborato gradient_filtered.jpg
vortice elaborato gradient_filtered.jpg [ 129.42 KiB | Osservato 964 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La guida che ....non guida !!
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
provo a suggerire: flessioni nel foc del 70? alimentazione della montatura non costante? Aggancio del tele guida non stabile e con micromovimenti?
Infine: il c8 è ridotto a f6,3? In caso contrario la lunghezza focale della guida potrebbe essere corta e correggere quando il mosso è già avvenuto.
Se sei tra queste 4 ipotesi è risolvibile, altrimenti proprio non saprei

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La guida che ....non guida !!
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho risolto questo problema mettendo "Max dec duration" a 1000 (impostato su Resist). Tanto se serve di meno viene dato un impulso più breve. Casomai abilita la registrazione del log e vai a vedere cosa ci scrive, così capisci quale è il problema.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La guida che ....non guida !!
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao. La butto lì: a me faceva così dopo gg. di guide perfette e cerca e cerca alla fine ho scoperto che nella schermata ascom mi si era azzerata la correzione del backlash, inopinatamente.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La guida che ....non guida !!
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi !!
@ L 127 : verifico queste informazioni indicate, che comunque credo siano nella norma. Per quanto riguarda la focale il C8 è ridotto a f 6,3.
@ Fabio : Provo ad impostare questo settaggio.
@ joegalaxy : Questa è una cosa che devo verificare sul Nextar. A tal proposito la velocità di autoguida che ora è impostata a 0,50 a quale range va impostata ? 1,00 oppure a valori piu' bassi tipo 0,10- 0,20 ?
Grazie comunque a presto.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La guida che ....non guida !!
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
0,50 mi sembra buono (per me è ottimale)! Dai che stasera dovrebbe essere sereno e SECCO (ieri ho fatto mezza posa e l'IL sembrava scomparso!).

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010