1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Davide101196 ha scritto:
Comunque alla fine avrei optato per un c8 su neq6 per magari un giorno mettere un c11 o c9,25 chissà che ne dite oppure in abbinamento potrei mettere un 80ED che non lascia mai scontenti anche se piccolo

È secondo me la soluzione per iniziare in grande stile e con intelligenza.

Ti aggiungo pero un po' di confusione: la montatura pesa abbastanza, nulla di insormontabile, ma potrebbe essere un piccolo deterrente per quando hai poca voglia di caricare tutto in macchina ed andare sotto un cielo buio, 20 kg non sono pochi.
Ci sono altre montature che hanno quasi le stesse caratteristiche di portata della EQ6 ma che pesano molto meno: ioptron ieq45v2 e Vixen Sphinx SXD2. Della prima non si hanno molte notizie, la seconda, oltre ad avere una meccanica imparagonabile in meglio alla eq6, ha un planetario invece che una semplice pulsantiera per il controllo del telescopio, utilisimo per chi non conosce benissimo il cielo. Però il prezzo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Sphinks ha un planetario, però è il planetario più schifoso che esiste, basti dire che sapendo il nome o il SAO di una stella non la si può puntare ma solo se si indica sul planetario quale è (ma se non la si conosce come si fa? E se la si conosce sul planetario allora la si conosce anche sul cielo e allora la si punta direttamente senza usare il planetario). Più stupido di così si muore, avrebbe detto Petrolini. Molto intelligente è il sistema per regolare la velocità con la quale la montatura si sposta usando le freccette, bisogna cambiare il livello di zoom della cartina! Roba da matti, se uno non lo sa ci diventa matto! Non per nulla molti buttano via tutta l'elettronica originale e ci montano qualche altra cosa... Perchè la meccanica invece è ottima.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Adesso c'è lo starbook ten che ha sostituito lo starbook di cui parli, però.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è sulle montature più costose. Però troppo costose in rapporto alle loro capacità di carico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In tal caso anche una HEQ-5 va più che bene con il C8, parlando per esperienza. :roll: :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marco8330 ha scritto:
In tal caso anche una HEQ-5 va più che bene con il C8, parlando per esperienza. :roll: :wink:

Davvero la heq5 va bene con l testa losmandy non l'ho detto perché pensavo dire un stupidata :mrgreen: comunque se è così prenderò in considerazione la heq5 visto che è la gemella minore della grande unica e sola eq6

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide101196 ha scritto:
marco8330 ha scritto:
In tal caso anche una HEQ-5 va più che bene con il C8, parlando per esperienza. :roll: :wink:

Davvero la heq5 va bene con l testa losmandy non l'ho detto perché pensavo dire un stupidata :mrgreen: comunque se è così prenderò in considerazione la heq5 visto che è la gemella minore della grande unica e sola eq6


No, io ho detto che va bene l'HEQ-5 con il C8 che puoi fissare con una normale barra vixen. Se vuoi poi mettere un piccolo rifrattore per la guida lo metti in parallelo con degli anelli guida al tele principale. Questo almeno è quello che faccio io. :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto su ottica San Marco ed il c8 con barra vixen costa di più di quello con barra losmandy perché ?????
Comunque penso che opterò per la neq6 con doppio morsetto in modo da prendere il c8 con la losmandy che è anche più "tosta"per cui favorisce maggiore stabilità al tubo

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allego foto della mia EQ6 carica


Allegati:
20130510_141503.jpg
20130510_141503.jpg [ 278.4 KiB | Osservato 1842 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima :D spero di avere anche io una strumentazione come questa un giorno

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010