1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 18:48
Messaggi: 99
Località: Alfianello (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver letto questo 3D ho acquistato pure io da Amazon l'apparecchietto.
E' arrivato oggi ed una volta installato l'unico problema che ho riscontrato sono stati i driver della QHY8L che ho dovuto reinstallare.
Cosa posso dire.... FANTASTICA

Adesso posso finalmente togliere quel cavolo di cavo USB che mi dava più problemi di qualsia altra cosa.
Provato in Wirelles con router CISCO, periferiche trovate senza nessun problema

Grazie a tutti per la dritta.

Ciao Oskar

_________________
Montatura SW EQ6 e 1000HPS e 2000HPSII
RC Truss GSO 10" F8 ridotto a F6
Takahashi FSQ106
G3-16200 Moravian - Filtri LRGB (Astrodon) - Ha - SII - OIII (Baader)
G2-4000 Moravian - Filtri LRGB - Ha - OII (Astrodon)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Attenzione che in wireless potrebbe dare problemi per la bassa velocita' della rete, se riempe i buffer va in crash. Comunque se non ricordo male ha 16Mb di buffer e quindi non dovrebbe avere problemi con le foto, a parte la lentezza di download.
Hai riscontrato rallentamenti rispetto alla connessione diretta usb? Ed in wifi?
Comunque possiamo aggiungere la qhy8l alla lista delle compatibilita' :D
Ti funziona con tutta l'attrezzatura che hai in firma?

@Geremia Fiorino: ti e' arrivato? Va bene?

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 18:48
Messaggi: 99
Località: Alfianello (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato tutto tranne il fuocheggiatore della Moonlite
Per quanto riguarda il wifi la velocità mi sembra la stessa che diretto in USB
Proverò a verificare se tiene il carico di una nottata

Cieli sereni
Oskar

_________________
Montatura SW EQ6 e 1000HPS e 2000HPSII
RC Truss GSO 10" F8 ridotto a F6
Takahashi FSQ106
G3-16200 Moravian - Filtri LRGB (Astrodon) - Ha - SII - OIII (Baader)
G2-4000 Moravian - Filtri LRGB - Ha - OII (Astrodon)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
In effetti i dati da scaricare non sono molti, il problema maggiore sono le camere planetarie che hanno un tranfer rate elevato e costante, il wifi potrebbe essere un problema.
Ottimo a sapersi, io non lo avevo provato ma avevo letto sul forum di astrosurf che lamentavano rallentamenti.
L'uso che interessa me e' avere un solo cavo, il trasporto a distanza, non elevata ma sarebbe scomodo avere tanti cavi lunghi, e soprattutto poter usare piu' pc senza aver necessita' di scollegare e ricollegare tutto.
Grazie

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
@Geremia Fiorino: ti e' arrivato? Va bene?

Ciao


non mi crederai, mi è arrivato ed ho tutto ancora imballato :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ci credo, io ho 3 oculari es da 2 mesi che non hanno ancora visto la prima luce, ma ci si e' messo il tempo :lol:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok allora io lo provero con il setup che ho in firma e vi faccio sapere............

premetto che non ne so nulla di elettronica.... :oops: :oops:

sara una bella avventura

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ho trovato in rete una conferma del funzionamento della svh9 con il silex 2000 wireless, in pratica lo stesso della meade, non dovresti avere problemi se non dover reinstallare i driver pezche' winzoz vedra' le periferiche su una nuova usb.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Ho trovato in rete una conferma del funzionamento della svh9 con il silex 2000 wireless, in pratica lo stesso della meade, non dovresti avere problemi se non dover reinstallare i driver pezche' winzoz vedra' le periferiche su una nuova usb.
Ciao



azz............non lo avevo visto il 2000 ho ordinato il 4000 .....pensavo di tirare un cavo ethernet in casa cosi ero sicuro del trasferimento dati...

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Lascia perdere il 2000, il 4000 va sicuramente meglio ed ha un trasferimento molto piu veloce, cosa che ti serve per la guida. Se proprio vuoi procare ad andare in wifi puoi sempre collegarlo ad un access point, ma avendo la possibilita' e' molto meglio collegarlo in ethernet al pc.
Il 4000 ha inoltre una maggiore compatibilita' con le varie camere.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010