Quando ho preso la SBIG usavo CCDOps (il software in dotazione) che era privo di warm-up ma, come da indicazioni di SBIG stessa, la procedura di spegnimento consisteva nello spegnere la peltier e lasciare che la ventolina dissipasse il calore fino ad arrivare sopra 0°C.
Da quando uso Maxim attivo il warm-up mentre parcheggio il telescopio, nel tempo in cui tolgo il paraluce, metto i tappi e sistemo i vari accessori la camera è arrivata oltre 0°C e procedo allo spegnimento.
Ci sono diverse filosofie: tempo fa ho parlato con il padrone di una STL6303 che la spegne subito dopo aver finito le riprese da qualcosa come due anni senza avere problemi, mentre i fratelli Margaro, a quanto mi è stato raccontato, hanno avuto il danneggiamento della peltier a seguito di un blackout di corrente...
Insomma, a mio modesto parere è sempre meglio scalare la temperatura pian piano per evitare rischi, piuttosto che fare le cose di fretta e avere danni

_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com