1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il warm-up di Maxim dovrebbe in realtà funzionare tramite uno spegnimento lento della peltier. In pratica si riduce la potenza gradualmente in modo da spegnerla in un minuto circa (vado a memoria).
Questo, in effetti, riduce il rischio di shock alla peltier ma io non me ne preoccuperei poi troppo (anche se il warm up lo faccio sempre). :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando ho preso la SBIG usavo CCDOps (il software in dotazione) che era privo di warm-up ma, come da indicazioni di SBIG stessa, la procedura di spegnimento consisteva nello spegnere la peltier e lasciare che la ventolina dissipasse il calore fino ad arrivare sopra 0°C.
Da quando uso Maxim attivo il warm-up mentre parcheggio il telescopio, nel tempo in cui tolgo il paraluce, metto i tappi e sistemo i vari accessori la camera è arrivata oltre 0°C e procedo allo spegnimento.

Ci sono diverse filosofie: tempo fa ho parlato con il padrone di una STL6303 che la spegne subito dopo aver finito le riprese da qualcosa come due anni senza avere problemi, mentre i fratelli Margaro, a quanto mi è stato raccontato, hanno avuto il danneggiamento della peltier a seguito di un blackout di corrente...

Insomma, a mio modesto parere è sempre meglio scalare la temperatura pian piano per evitare rischi, piuttosto che fare le cose di fretta e avere danni ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010