Visto che gli amici del forum (e anche al di fuori del forum!) non perdono occasione per punzecchiarmi perché ho un C9,25 HD e ancora non lo sto usando

, sabato scorso mi sono messo di impegno e approfittando di una serata limpida ho deciso di fare la mia prima vera prova di ripresa deep-sky con questo tele e il ccd Atik 4000.
Ho lavorato dal terrazzo di casa, in mezzo ai lampioni e con un SQM allo zenit di 18.5.
L’oggetto che ho scelto è NGC 5907, una galassia a spirale nel Drago vista di profilo, ripresa solo con il filtro L (purtroppo non riesco ad inserire un filtro IDAS nel mio attuale “treno” di ripresa).
Dopo alcune pose mi sono accorto di una vistosa vignettatura in basso a sinistra sui frames dovuta al supporto del prisma della guida fuori asse lasciato troppo all’interno

: ma non avevo voglia di buttare via le pose riprese fino ad allora, per cui ho deciso che avrei croppato in postproduzione.
Alla fine ho ottenuto 4,4h di posa con una guida abbastanza decente, il seeing era infatti abbastanza buono.
Ecco l’immagine:

Purtroppo nonostante il crop è rimasta un po’ di vignettatura in basso a sinistra

.
Visto che la temperatura ambiente era di 14C, a posteriori dico che forse avrei potuto raffreddare a -20C anziché a -15C, guadagnando in termini di rumore: la strada è ancora lunga…