1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 16:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che gli amici del forum (e anche al di fuori del forum!) non perdono occasione per punzecchiarmi perché ho un C9,25 HD e ancora non lo sto usando :D , sabato scorso mi sono messo di impegno e approfittando di una serata limpida ho deciso di fare la mia prima vera prova di ripresa deep-sky con questo tele e il ccd Atik 4000.
Ho lavorato dal terrazzo di casa, in mezzo ai lampioni e con un SQM allo zenit di 18.5.
L’oggetto che ho scelto è NGC 5907, una galassia a spirale nel Drago vista di profilo, ripresa solo con il filtro L (purtroppo non riesco ad inserire un filtro IDAS nel mio attuale “treno” di ripresa).
Dopo alcune pose mi sono accorto di una vistosa vignettatura in basso a sinistra sui frames dovuta al supporto del prisma della guida fuori asse lasciato troppo all’interno :evil: : ma non avevo voglia di buttare via le pose riprese fino ad allora, per cui ho deciso che avrei croppato in postproduzione.
Alla fine ho ottenuto 4,4h di posa con una guida abbastanza decente, il seeing era infatti abbastanza buono.
Ecco l’immagine:

Immagine

Purtroppo nonostante il crop è rimasta un po’ di vignettatura in basso a sinistra :evil: .
Visto che la temperatura ambiente era di 14C, a posteriori dico che forse avrei potuto raffreddare a -20C anziché a -15C, guadagnando in termini di rumore: la strada è ancora lunga…

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare Roberto, difficile trovare un difetto a questa immagine, se poi penso che l'hai ripresa da casa. Incredibile a 2350mm di focale le stelle sono venute perfettamente puntiformi, la tua montatura è un gioiellino, tienila stretta, ma tutto il setup lavora bene, si vede dal risultato. Ottima anche l'elaborazione, non troppo invasiva ed anche il rumore direi che non dà fastidio per nulla. Contentissimo per teeee, vai alla grandeeeee, purtroppo io col C11 non cavo un ragno da un buco :cry:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto hai preso la Proxima Lb Astro? Non mi avevi detto nulla, quando puoi metti anche una foto di tutto il setup, sono troppo curioso, sei il numero unoooooo :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Bella. Molto bella. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande!!! Finalmente... ormai non hai più scuse x non portare il C9 :mrgreen:
Gran bella prima luce, considerando anche la focale bella lunga

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Roberto! Bellissima galassia e ottima gestione del rapporto tra estrazione dei dettagli e contenimento del rumore di fondo.
Il BN è un gran bel lavorare e da casa ti rende la vita molto più semplice per l'assenza di gradienti di colore.

Seeing: ma come tu avevi buon seeing? Io ho provato a fare Saturno e ho lasciato perdere. Ho puntato anche una stella allo zenith e ballava in maniera paurosa :(

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 10:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una cosa la devo dire....


ERA ORA!!!!

Bravo, ora basta giocare però.. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto buona! bravo! gran dettaglio della galassia!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'esordio, e che prima luce!
Tutto è stato gestito da manuale. E poi 'sto C9 hd che belle stelle che rende.
L'ombra della guida fuori asse purtroppo è una rogna non da poco, te lo dico perchè spesso crea grattacapi anche a me (d'altra parte il tele e la gfa sono praticamente gli stessi). Io ho estratto il prisma più che ho potuto, e ovviamente guido non su stelle, ma su piccole 'banane': però il software le gestisce ugualmente bene. Hai incontrato le stesse condizioni in ripresa?
Mi piace anche come hai saputo rendere il fondo cielo: da un sito inquinato è difficile lottare con i gradienti che si creano quando non si ricorre alla banda stretta.
Aspettiamo le prossime. :)

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto splendido, realizzazione ineccepibile. :D
Attendo il seguito!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010