1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella Christian!
Con un 66mm da Milano è davvero una sfida nella sfida, e mi pare tu l'abbia vinta alla grande!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Christian Cernuschi ha scritto:
una domanda Franco...
ma le colate quanto sono larghe?

se si tratta di una decina di pixel o piu'...
l'informazione come puo' essere ripristinata.. se non c'e'?

Se sono meno larghe immagino che si possa interpolare senza troppi problemi..


avevo gia in precedenza postato un link ad un frame della sequenza
di merope ( 30minuti ) originale , neanche calibrato
lo riporto qui di seguito cosi lo valuti direttamente

http://www.franco-sgueglia.com/merope_fit.zip

Quando c'e' blooming c'e' sempre qualche informazione che viene persa e
mai recuperata .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Intervengo solo per dire che a me personalmente le colate di luce dei sensori senza ABG "piacciono".
Sono la testimonianza dell'esatta capacità di una CCD di "contare" i fotoni, se si va oltre "l'acqua bolle" :D ed esce.
Ho visto meravigliose riprese afflitte da blooming e a me personalmente non hanno mai disturbato.

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Manu :)

Franco..
so che e' una rottura.. ma se metà pose le facessi con la camera ruotata? la mia paura e' che ti perdi proprio delle stelline cosi'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Christian Cernuschi ha scritto:
Grazie Manu :)

Franco..
so che e' una rottura.. ma se metà pose le facessi con la camera ruotata? la mia paura e' che ti perdi proprio delle stelline cosi'.


Non e' necessario fare meta' pose per recuperare le stelline eventualmente perse . Basta una singola posa con camera ruotata, o fare tante pose brevi senza ruotare la camera ( tipo track e accumulate) .
Non ci penso neanche a ruotare la camera. Se avessi un Pyxis o similare
allora si , ma ruotare la camera per ritrovarmi , quando la rimetto a posto , a dover rifare i flat, a non poter aggiungere altre pose perche' magari gli spike non sono perfettamente allineati!!!

Preferisco , sinceramente , seguire la prima strada .....pose brevi senza colata ( o con colata limitata ) e usare quelle per aggiungerre un layer (in modalita' lighting ) con PS per ripristinare eventuali informazioni ( stelle)
perse.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai ragione....
di sicuro ci avrai gia' ragionato bene sui pro/contro delle varie soluzioni ;)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
sempre peggio.... ;)

we ma non è che bari? non è che te le scarichi bell'e fatte da cieli andini e poi dici "le ho fatte io da milano, guardate quanto sono bravo?" :D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
sempre peggio.... ;)

we ma non è che bari? non è che te le scarichi bell'e fatte da cieli andini e poi dici "le ho fatte io da milano, guardate quanto sono bravo?" :D:D:D

Bhe si in effetti fa così, ma non dirlo a nessuno :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se facessi cosi' non cadrei in crisi fotografica ogni 2 mesi :lol:
(e risparmierei anche...)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010