1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Unboxing MoravianG3
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Giancarlo ;)
Roberto.. io con la qhy9 e il kaf 8300 non ho mai avuto problemi di blooming in bin2.... l'unico problema/fastidio, ma che è presente anche in bin1) sono gli spike s delle microlenti a corte focali....

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Unboxing MoravianG3
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 4:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io gli spikes delle microlenti li avevo a 600mm e li ho pure a 1600. :(

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Unboxing MoravianG3
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gupise ha scritto:
bello, la chiavetta a doppia apertura è un loro brevetto?

domanda da ignorante, ma un sensore cosi grande non meritava "un'apertura" più abbondante sul case della camera?


Assolutamente.
Anche sulla 11000 G3 stesso attacco M48. :evil:
Ho fatto costruire un nuovo adattatore comprensivo di base M54

Giancarlo, hai avuto modo di testarla ? Prime impressioni ?

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Unboxing MoravianG3
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti, scusate ma mi ero perso la domanda.
Gupise, ogni volta che guardo quella finestrella, mi faccio la stessa domanda. Ma ho effettivamente fatto i calcoli e anche se la finestrella è stretta, non vignetta mai. :)

Massimo, sono riuscito a fare giusto una puntatina l'altra sera con un cielo orrendo, per vedere se funzionava.
Ho visto che funziona, ma di più non ho proprio avuto modo di capire. L'impressione è che comunque sia una camera molto ben pensata. L'idea dell'impostare la velocità massima di raffreddamento è molto carina, così come un altro paio di cose nel driver. Spero di poterla provare sul serio a breve, ma devo sperare nel meteo...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Unboxing MoravianG3
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella bella , mi piace...me la regali?
:mrgreen:

se mai riuscirò a cambiare telescopio quella è una delle candidate!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010