1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e sul planetario ti sembra meglio di una col chip ccd 618?

Sono interessato anche io all'acquisto in massa.

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul planetario ancora non la provo, però un amico esperto mii ha detto che sarebbe meglio un sensore con pixel un po' più grandi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh la camera va anche in binnig 2x2 giusto? perchè a 5000-6000 di focale col mio tele ci arrivo sicuro...

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
No, non ha il binning in hardware. Qhy ha detto che lo implementeranno in un nuovo firmware ma che sara' software, adatto alla guida dunque, ma meno sull'imaging.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con Firecapture il binning lo fa, ma con maxim no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
In effetti il post lo avevo letto tempo fa, quindi con gli ultimi driver probabilmente lo fa, non ho provato, qui e' brutto da mesi :(
Comunque posto un messaggio di qhy
Cita:
Hello,

Current not supported. But we can add one.

We will do this work in next week.(April 1 to Aril 5).

Note: Even we use the internal register of CMOS to achieve 2*2binning. This binning is unlike the CCD's really binning. CCD binning is to transfer the 4 pixel's electron into one pixel then output and then do the AD convert. But CMOS can not do this since it is not a Charge Couple Device. Each pixel's electron is changed into voltage at first. Normally the CMOS is use digital method to add four pixels value into one. So it is more like the digital Binning. Not analog binning. So it may not increas the FPS , not reduce the readout noise. Only to increased the signal and reduce the data bandwidth.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010