1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
fede67 ha scritto:
...quindi chi li vende usati a 250 è un ladro...

Sarà fuori produzione, ma probabilmente non li hanno venduti tutti perché ci sono offerte sul nuovo (dell'80, il 70 era il modello precedente).

99€ per un 80/400 è un buon prezzo, ma la montatura, il diagonale, gli oculari, il cercatore?


Il discorso che facevo io riguarda la situazione italiana dei prodotti che si trovano in negozio. Quelli alla portata del regalo per chi inizia.

Comunque gli ETX rifrattori li vendono ancora nuovi in Inghilterra: o sono le ultime scorte, oppure non li importano in Italia. Anche se non vedo che differenza possa esserci con gli 80/400 Go-To di Ziel e Skywatcher. In compenso gli 80/400 su Eq2 sono spariti dai negozi (fisici) italiani, adesso che potrebbero metterli a cifre più allettanti per un neofita, rispetto ad un analogo con GoTo. :)

Ma mi sa che ci stiamo addentrando in un OT un po' troppo complesso: è più un discorso da fare al pub con una birretta in mano, quando piove per capirsi meglio :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 14:55 
Infatti ci stiamo incasinando, fra aperture e montature... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e state facendo tutto da soli! :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è tutta una montatura...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010