1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 8:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Sulla piana se hai beccato l'umidità (per dare un senso devi dirmi quante volte l'hai presa in percentuale delle notti in cui sei stato e che siano poi tante numericamente se no a poco senso statistico) potrebbe essere comunque poi raro.

A Rascino sono stato solo due volte, la prima sul fondo della piana, con umidità, la seconda su una collinetta rialzata, senza umidità.

Baso la mia considerazione più che altro sulle esperienze a Campo Felice di fine anni '90, inizio 2000: finché siamo rimasti sul fondo della piana abbiamo sempre avuto umidità a pacchi, cosa che non si è quasi mai verificata al parcheggio del valico, più ventilato e privo di "ristagno".
Pensa che una sera abbiamo trovato il parcheggio invaso dalla nebbia che usciva dalla piana. Un chilometro più a valle, verso l'autostrada, il cielo era perfettamente sereno.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per come la vedo io, oltre le due ore si può fare fermandosi a dormire, e questo esclude parecchie persone. Personalmente non andrei a Forca o Capracotta con la prospettiva di tornare indietro la stessa notte...

Secondo me, se Campo Felice fosse "out", il posto migliore a distanze ragionevoli è Monte Romano... il prato dove siamo stati alcune volte è abbastanza capiente.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Secondo me, se Campo Felice fosse "out", il posto migliore a distanze ragionevoli è Monte Romano...

Quota troppo bassa, assorbimento atmosferico in prossimità dell'orizzonte intollerabile.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andrea63 ha scritto:
Per come la vedo io, oltre le due ore si può fare fermandosi a dormire, e questo esclude parecchie persone. Personalmente non andrei a Forca o Capracotta con la prospettiva di tornare indietro la stessa notte...

Secondo me, se Campo Felice fosse "out", il posto migliore a distanze ragionevoli è Monte Romano... il prato dove siamo stati alcune volte è abbastanza capiente.


Beh a sto punto meglio il tancia almeno li il posto non manca! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Continuo a ricandidare questo sito:
https://maps.google.it/maps/ms?msid=205 ... 3877591b43
1400 metri subito a nord dei piani del rascino, tutta strada asfaltata, poco più di 100 km dal raccordo (Salaria, no spese autostrada).
Non ci sono mai stato ma dalle mappe è al pari del Rascino e Campo Felice.
Guardando su street view sopra c'è una stradina che segue la cresta con un bel pò di spazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quel grosso prato in cima, prima della curva finale con una strada bianca non è male. Il problema sono i ripetitori che sono perfettamente a sud. E se hanno delle luci (quasi sicuramente)?
Comunque, per velocità, conviene passare per l'autostrada per l'aquila.

In questo modo è più veloce è sono 144km con un tempo di arrivo di circa 1h40m. La quota del posto è 1460m.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 12:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Comunque, per velocità, conviene passare per l'autostrada per l'aquila.

Sono dieci euro ad andare ed altri dieci a tornare... :(

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Beh a sto punto meglio il tancia almeno li il posto non manca! :mrgreen:


Mah io tutto 'sto posto al Tancia non lo vedo, è abbastanza irregolare, le macchine o le lasci prima della sbarra o se no intasi tutto (parlo di una trentina di auto ed oltre, l'altro anno a Campo Felice tante ce n'erano)... poi comunque come cielo rispetto a Campo Felice o Monteromano è peggio :roll:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
ras-algehu ha scritto:
Quel grosso prato in cima, prima della curva finale con una strada bianca non è male. Il problema sono i ripetitori che sono perfettamente a sud. E se hanno delle luci (quasi sicuramente)?
Comunque, per velocità, conviene passare per l'autostrada per l'aquila.

In questo modo è più veloce è sono 144km con un tempo di arrivo di circa 1h40m. La quota del posto è 1460m.

Ti assicuro che ci vuole più o meno lo stesso tempo passando per la Salaria e risparmi benzina e autostrada.
Per quanto riguarda le luci bisogna chiedere conferma a Visualistanostalgico, se non sbaglio in un altro thread aveva detto di esserci stato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andrea63 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Beh a sto punto meglio il tancia almeno li il posto non manca! :mrgreen:


Mah io tutto 'sto posto al Tancia non lo vedo, è abbastanza irregolare, le macchine o le lasci prima della sbarra o se no intasi tutto (parlo di una trentina di auto ed oltre, l'altro anno a Campo Felice tante ce n'erano)... poi comunque come cielo rispetto a Campo Felice o Monteromano è peggio :roll:


Forse a campo felice ma a mOnte Romano penso proprio di no (si evde che ci sei stato poche volte :P ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010