1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma cosa guardate in rete?
Primo: non ci sono webcam che io sappia al contessa ma solo in vetta e alle macinaie
In vetta c'è neve ancora (solo quella battuta nelle piste) mentre alle macinaie non ce n'è più
Le macinaie sono a 2 km dal contessa allo stesso livello e sono un po' più coperte, fra l'altro, per cui ritengo che al contessa la neve sia sparita (sul prato ne sono sicuro)
Secondo: le temperature indicate oggi sul sito www.amiataneve.it riportano una temperatura di -0.1 (in vetta) ma tale temperatura è riferita alle 20.46 del 22 aprile (non aggiornano da un po')

E' impossibile prevedere le temperature che ci saranno fra 15 giorni ma è presumibile che, come gli altri anni, la notte sia fresco con temperature che possano scendere a pochi gradi sopra lo zero visto che è metà maggio e siamo a oltre 1400 metri di quota.
Per il resto c'è poco da prevedere, non credete?
Sul meteo non abbiamo molta possibilità di azione. :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Skiwalker ha scritto:
nuoo dai meno?? :o


cavolo ho guardato ora la web-cam...c'è ancora la neve! :shock: :shock:


Con questo caldo la neve??? Ma dai, come dice Renzo è in quota ma durera ben poco. :mrgreen:
Di notte, gli altri anni in cui sono stato poteva fare 3/7 gradi ma non certo sotto zero!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
nuoo dai meno?? :o

...


meno troppi gradi rispetto a quelli che vorrei :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ho solo guardato l'unica web-cam disponibile sul monte amiata, pastrocchiando col google earth, ed ho solo visto che c'era ancora un pò di neve..poi ovvio che non si sà se pioverà o meno..però le temperature dovrebbero essere abbastanza prevedibili..a settembre la serata che eravamo fuori 7-8 gradi con grande umidità 95%

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le temperature sono imprevedibili, almeno su scala temporale così lunga.
Se c'è un'anticiclone con massimo sul mediterraneo occidentale in quei giorni avremo venti di tramontana mentre se fosse sui balcani avremmo scirocco.
In ambedue i casi con il medesimo valore di pressione potremmo avere differenze di temperatura anche di 10 gradi e di umidità anche del 40%
Queste due ipotesi possono essere dovute a condizioni iniziali meteo uguali e derivare solo dall'evoluzione più o meno veloce dell'eventuale anticiclone.
Statisticamente a 1400 metri di quota e di notte a metà maggio è difficile avere temperature di 20 gradi o di -10°
Probabilmente il range sarà intorno ai 10° ma con una forcella abbastanza ampia, almeno al momento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo che nel 2009 furono due notti stupende e per niente fredde, ed era intorno al 20 maggio se non sbaglio... 10 giorni più in la.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nel 2009 andò tutto stupendamente...poi in tutti gli star party successivi..non siamo stati molto fortunati

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2013, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai dai speriamo bene!!

Meritiamo un altro Star Party in stile 2009!!

Sarebbe proprio ora!!

Ma comunque sarà bellissimo ugualmente, rivedere tutti voi cari amici!!

cieli sereni!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi ricordo che una anno scese a -3 :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daidai carichi!!! Manca poco!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010